Alberi di città, alla scoperta degli alberi monumentali e identitari di Palermo
L'Associazione Trasversale Sicula e Biocity engineering promuovono e ripropongono una escursione urbana alla scoperta degli alberi monumentali e identitari di Palermo, costruendo un percorso di connessioni “verdi” e “blu” per raccontare l’importanza e la bellezza degli alberi in città.
I protagonisti sono gli alberi più significativi della città, ma anche filari, aree verdi e sorgenti d’acqua (quasi) perdute, dai giardini della Zisa verso il mare esplorando luoghi noti e meno noti del centro storico, tra i fiumi Kemonia e Papireto, passando da piazza Marina fino al Foro Italico. La passeggiata è svolta secondo le regole del Trekking urbano, uno sport “dolce” e alla portata di tutti. L’evento è un momento di partecipazione sociale e anche di gioco. È consigliato un abbigliamento comodo e l’uso di scarpe adatte a camminare. La passeggiata è riservata ai soci Trasversale Sicula, è possibile tesserarsi nel giorno dell'evento. Incontro ore 16, ingresso dei giardini della Zisa su via Guglielmo Il Buono. Partenza ore 16.30, arrivo ore 19.30 circa al Foro italico. Quota di partecipazione 5 euro (iscrizione all’associazione).