Appassionati di pittura a raccolta, l'incontro con Alessandro Bazan ad Arèa
Venerdì 9 febbraio ore 18 presso l’Arèa, spazio multidisciplinare arti applicate di Palermo si terrà l’incontro introduttivo sul corso “la Pittura” dell’artista Alessandro Bazan.
Ad arricchire il calendario culturale di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 ci pensano gli artisti Giovanni Lo Verso e Alessandro Bazan, il primo è il fondatore del collettivo artistico arèa, collettivo che ha da poco aperto alla città lo spazio multidisciplinare arti applicate arèa, mentre il secondo è uno dei maggiori artisti d’arte contemporanea italiani e docente presso l’Accademia di Bella Arti di Palermo.
Bazan, che aderisce al progetto culturale dell’arèa, intende organizzare un corso di pittura teorico pratico aperto agli appassionati dell’arte pittorica. Il corso è rivolto ai tanti che per svariati motivi personali non hanno potuto frequentare un percorso accademico tradizionale, ma anche a chi vuole perfezionare la propria tecnica. Il corso/laboratorio si fa di 10 incontri della durata di due ore settimanali che si terranno tutti i venerdì dalle 18 alle 20 presso lo spazio arèa di Piazza Rivoluzione. L’incontro è aperto a tutti.
Alessandro Bazan è tra i primi pittori siciliani a riscoprire la pittura di Guttuso, reinterpretandola e mescolandola con riferimenti alla cultura pop e cinematografica. Nel 1999 e nel 2008 partecipa alla Quadriennale di Roma. Nel 2005 la Città di Perugia gli dedica un’antologica “Jazz Paintings” presso Palazzo della Penna. Nel 2012 espone alla Galleria d'arte moderna di Palermo, con la personale “Moderna”. Attualmente è docente presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Arèa, spazio multidisciplinare arti applicate si trova a Palermo dove fa da quinta scenica, con la sua facciata, alla statua del Genio di Piazza Rivoluzione. arèa è un laboratorio multidisciplinare unico che propone un'esperienza produttiva fattuale, con professionisti del settore, presso uno studio/officina munito di mezzi e strumenti tecnici. arèa è un luogo, aperto alla città, dove è possibile avere un approccio tecnico/pratico a tutte le arti attraverso il disegno, la modellazione plastica, la pittura, la fotografia, al restauro ed altro ancora. Aderiscono ad arèa: Alessandro Bazan, Gianni Pedone, Salvo Scherma, Alessandro Reina, Claudia Bardi, Rosalba Gambino e molti altri.