"Federico il Grande, il primo servitore della Prussia": lectio magistralis allo Steri
Giovedì 27 aprile, alle 10, nella sala magna del Rettorato del complesso monumentale Steri, il Generale di Brigata Riccardo Galletta, comandante della Legione Carabinieri “Sicilia” terrà una lectio magistralis dal titolo “Federico il Grande: il primo servitore della Prussia”.
L’incontro prenderà il via con il saluto introduttivo del Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari e tratterà lo studio di Federico II di Prussia, un personaggio storico di spicco nella storia contemporanea, un monarca, la cui azione di governo, oltre a svolgersi sul piano politico e militare, introdusse cambiamenti progressisti di stampo illuminista sul campo dell’economia e dell’amministrazione statale, nonché in quello dello sviluppo delle scienze e delle arti tanto da essere ricordato oggi come il re filosofo. La lectio sarà introdotta dal prof. Pietro Corrao, Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Studi storici, antropologici e geografici e dal prof. Antonino Giuffrida, docente di Storia Moderna.
Il Generale Riccardo Galletta è laureato in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Pedagogia, Scienze della Sicurezza e Scienze della Sicurezza interna ed esterna, è insignito dell’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, docente di “Storia Militare dell'età contemporanea” presso la Scuola Ufficiali Carabinieri ed è autore di diverse pubblicazioni di Storia Militare.
Nell’ambito delle attività promosse dal Corso di Laurea Magistrale in Studi Storici, Antropologici e Geografici della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale di UniPa, si terrà la Lectio Magistralis dal titolo “Federico Il Grande: il primo servitore della Prussia” a cura del Generale di Brigata Riccardo Galletta, Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”.