Monte Pellegrino, escursione al sentiero della Valle del Porco
Domenica 12 giugno a partire dalle 8.30 MareTerra propone a Monte Pellegrino, un'escursione presso il sentiero della Valle del Porco, una delle tre più antiche vie di accesso alla vetta del monte.
Si tratta del percorso utilizzato nella seconda metà del 1150 anche da Santa Rosalia per raggiungere la grotta in cui furono poi ritrovate le sue spoglie. Rappresenta la parte più naturale e meno impattata della riserva in cui trovare le specie della flora più importanti e rare che la contraddistinguono. Un percorso in cui è possibile trovare, oltre alla storia e alla tradizione, anche la natura e la storia naturale legata al Gorgo di Santa Rosalia che si trova in cima al sentiero. Una volta giunti in cima, un meritato riposo ci attende sotto la pineta nei pressi del santuario per consumare il pranzo prima di intraprendere la discesa dal sentiero della Rufuliata. Un percorso piuttosto semplice fatto da molti tornanti lungo una pietraia che conduce poco più a nord del confine del Parco della Favorita, sede dei Rangers di Italia, in cui sono piuttosto evidenti gli interventi di riforestazione effettuati.
ll percorso è di difficoltà da media a difficile in salita su un terreno sterrato con elevata pendenza e alcuni salti di pendenza, ma la lenta andatura che si terrà permetterà a tutti sia di apprezzare la natura e i paesaggi che ci circondano ma anche di rifiatare quando necessario. Il punto di incontro è previsto per le 08:30 a Piazza Niscemi davanti l'ingresso dell'omonima villa Per i partecipanti è richiesta la conferma all'uscita mediante messaggio diretto alla pagina Facebook o tramite mail all'indirizzo mareterra.pa@gmail.com
Pranzo a sacco. Equipaggiamento: scarpe da trekking o da ginnastica, vestiti in relazione al meteo della giornata, scorta di acqua, cappellino. Contributo per la passeggiata 8 € a persona, 5 € per i ragazzi bambini gratis.