Earth Day 2016, la giornata della Terra a Cefalù
Da venerdì 22 a lunedì 25 aprile dalle 10 alle 19 anche a Cefalù si svolge per il quarto anno consecutivo l'Earth Day grazie al sostegno del Comune in collaborazione con Earth Day Italia e Fare Ambiente Cefalù-Madonie.
Obiettivo quello di sensibilizzare i cittadini a una maggiore attenzione nei confronti dell'ecosistema. A quattro giornate Cefalù tra sport e natura. Testimonial della manifestazione la modella palermitana Manuela Conigliaro. Quest'anno l'iniziativa si fregia dei patrocini del Ministero dell’Ambiente, dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, della Fondazione Unesco Sicilia, di ARPA Sicilia, dell’Ente Parco delle Madonie e dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Palermo. Un'occasione straordinaria in cui si celebra il pianeta e se ne promuove la salguardia. Questa edizione di "Earth Day Cefalù" (visualizza programma completo) propone un ricco e lungo week end all’insegna della sensibilizzazione ambientale e del divertimento, e ha voluto riservare, nella creazione del programma, una attenzione particolare allo sport e alla natura, con un occhio di riguardo alla promozione turistica.
La manifestazione cefaludese prende il via presso la sala consiliare del Municipio di Cefalù venerdì con un seminario di accreditamento professionale per architetti, sul tema della sostenibilità applicata alle questioni dell'urbanistica e della trasformazione urbana.
Tra i tanti eventi nel nutrito e fitto cartellone di “Earth Day Cefalù”, anche quest'anno la liberazione di alcune tartarughe marine “Caretta caretta” sul lungomare in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico di Palermo, che verranno scortate al largo a nuoto dai “Messaggeri del Mare” Lionel Cardin e Pierluigi Costa provenienti dall’Isola d’Elba. Ma anche una mostra fotografica multisensoriale, test drive con auto elettriche, mini pista con quad elettrici per i bambini, concerti, spettacoli e un giardino temporaneo con giochi d'acqua al centro di piazza Duomo.
Con "Earth Day" si ripropone nella città normanna domenica 24 aprile la gara podistica 10 km nel centro storico (prima tappa di Running Sicily 2016, le altre due saranno Catania a maggio e Palermo a ottobre), dopo il grande successo della scorsa edizione. Sport, installazioni, arte e artigianato, ma anche spettacoli di tango e cabaret, uno shooting in alcuni luoghi panoramici più suggestivi di Cefalù che sembra rappresentare a pieno titolo un luogo dalla pura bellezza mediterranea.