rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Cultura

Le bellezze della città nell'ultimo numero di "Per salvare Palermo", presentazione al Massimo

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday

Un numero che spazia dal ritratto di Donna Franca ai vent’anni di ricerca in Sicilia di un’artista raffinata come Anne-Clémence de Grolée, dalla triste storia di Villa Ferreri alle musiche dal mondo del Brass Group, passando per il disastro dei Lattarini e seguendo le tracce della splendida Villa Garibaldi. 

Tutto questo e anche di più si trova nel numero 47 del quadrimestrale “Per Salvare Palermo”, che verrà presentato alle 18 di mercoledì 28 giugno al Caffè del Teatro Massimo. Un pomeriggio di riflessione e dibattito sugli argomenti trattati dal prossimo numero del periodico che sarà introdotto dall’arch. Renata Prescia, presidente della Fondazione “Salvare Palermo” e dall’arch. Rosanna Pirajno, direttrice della rivista.

Interverranno: il prof. arch. Luigi Latini, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Benetton Studi e Ricerche, e l’arch. Ornella Amara, coordinatrice del gruppo “Parchi e Riserve” del Comune di Palermo. Ingresso libero.
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Le bellezze della città nell'ultimo numero di "Per salvare Palermo", presentazione al Massimo

PalermoToday è in caricamento