rotate-mobile
Cultura

Da Palermo a Venezia, le opere di Gianni Giannettino in mostra alla Biennale

Dal 14 ottobre al 10 novembre le tele dell'artista palermitano saranno esposte nel padiglione ‘Armenia’ a Palazzo Zenobio e presentate dal curatore Giorgio Grasso

Le opere dell'artista palermitano Gianni Giannettino volano da Palermo a Venezia: saranno esposte nel padiglione ‘Armenia’ a Palazzo Zenobio e presentate dal curatore Giorgio Grasso dal 14 ottobre al 10 novembre. Giannettino ha alle spalle un’attività pittorica vasta e capillare: da più di quarant’anni si dedica al raffinato mondo dei pennelli e dei colori, dando vita a particolarissimi dipinti realizzati su vari supporti con diverse tecniche. 

“È un artista - scrive Giovanni Cappuzzo - che ha scelto uno strumento linguisticamente moderno e attuale, in cui ha fatto prevalere il mondo delle proprie fantasie con infinite implicazioni di carattere psicologico, utilizzando dei simboli cui finisce con il delegare e conferire la virtù pregnante di segni della nostra condizione esistenziale[….] portando il fruitore della rappresentazione artistica alla meditazione delle conseguenze che può subire l’umanità da una indiscriminata miopia verso la tutela dell’ambiente e della natura, nonché dall’inarrestabile progressione tecnologica e biologica”.

Già presente con due opere nella seconda tornata della Biennale, dal 13 settembre al 10 ottobre, a Palazzo Zenobio, nel percorso “L’Arte ai tempi della 57ma Biennale di Venezia”, l’artista palermitano esporrà ancora a partire dal 14 ottobre altre due opere dal titolo: “Aquile di mare” e “San Michele Arcangelo”.


 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Da Palermo a Venezia, le opere di Gianni Giannettino in mostra alla Biennale

PalermoToday è in caricamento