La Palermo barocca / Ada
Sabato 15 febbraio, alle ore 9.30, l'Associazione per i diritti degli anziani vi invita per un'iniziativa che vi porterà alla scoperta dei tesori della Palermo barocca.
Riscoprire i tesori della Palermo barocca, passeggiando per le vie del centro storico: un modo per riappropriarsi del patrimonio artistico e architettonico locale e socializzare, condividendo l'interesse per la cultura e le sue infinite espressioni. È questo l'obiettivo dell'itinerario organizzato dall'Associazione per i Diritti degli Anziani per sabato 15 febbraio. L'appuntamento è fissato per le 9.30 dinanzi la Chiesa di San Domenico, presso la quale è prevista una visita all'Oratorio. Le altre tappe sono l'Oratorio di Santa Cita e la Chiesa di Santa Maria in Valverde.
A condurre i partecipanti sarà Lia Pinello, volontaria dell'Ada impegnata a favore degli anziani maggiormente esposti al rischio della solitudine. Il pranzo è libero; la conclusione del percorso è prevista intorno alle 16,15. L'iniziativa si inserisce nell'ambito di un più vasto programma dell'Ada dedicato alla conoscenza della città, che propone altre passeggiate culturali presso i siti della Palermo liberty e arabo normanna. Il costo complessivo per l'ingresso ai locali da visitare è di 5 euro per ogni partecipante (per i gruppi di almeno dieci persone è previsto invece uno sconto di 2 euro). Gradita la prenotazione presso la segreteria dell'Ada telefonando al numero 091.7833455.