"Coworkingprogress": presentazione del libro da Re Federico
Giovedì 15 maggio, alle ore 18, da Re Federico Cowork sarà presentato il libro "Coworkingprogress - Il futuro è arrivato".
Il cambiamento continuo del mondo in cui viviamo tocca tutti gli aspetti del nostro quotidiano, ed in particolar modo quelli legati alla realtà lavorativa. Proprio una di queste innovazioni è al centro del volume: il coworking. Il libro di Riccardo Valentino, che sarà presento all'evento, è il primo volume italiano dedicato a questo fenomeno. Con il termine coworking si intende, inizialmente, uno spazio di vita e di lavoro aperto durante tutto il giorno all'ospitalità di professionisti e lavoratori. Un luogo dinamico insomma, dove diversi gruppi di persone, che non necessariamente operano nello stesso settore o allo stesso progetto, lavorano condividendo lo spazio e le risorse di un normale ufficio.
Ma il coworking è molto di più e molto oltre la sua definizione di base. E' una struttura altamente creativa nella quale lo sviluppo armonioso di rapporti interpersonali liberi catalizza lo scambio e la condivisione dei saperi, creando un sistema di idee aperto ed interconnesso che favorisce lo sviluppo di professionalità e offerte di servizi disparate. Questa è una delle definizioni che danno maggiormente l'idea del pluriverso che il libro affronta: "Il coworking è come un bosco, una foresta in cui moltissime specie diverse fra loro prosperano, coesistono e si adattano in modo spontaneo, in un ecosistema favorevole alla vita e ognuna rimane indipendente ma rafforzata dal sistema di relazioni da cui è circondata".
In una panoramica a livello nazionale ed internazionale del fenomeno, ricca di esempi concreti e di spunti, il lettore incontrerà esperienze differenti che ruotano intorno al mondo coworking, ormai ben sviluppato anche in Italia, tra cui non mancano esempi di interventi di pubbliche amministrazioni, comuni, camere di commercio, associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali. Accanto a questo mondo, nel volume, vengono approfonditi anche i movimenti più innovativi che stanno costruendo le basi per affrontare le sfide del futuro come Transition Towns e Collaborative Consumption.
Particolarmente inconsueta l'esposizione dei contenuti: in omaggio al concetto di scambio e confronto, tutto viene narrato sotto forma di dialoghi teatrali. "Noi di Re Federico Cowork - scrivono gli organizzatori - abbiamo conosciuto Riccardo Valentino in occasione della seconda 'Non Conferenza su coworking e lavoro' che si è tenuta lo scorso dicembre a Roma e siamo rimasti colpiti dall'entusiasmo con cui l'autore descrive e analizza il percorso di condivisione che abbiamo deciso di intraprendere da un anno e mezzo". Parteciperanno alla presentazione anche Andrea Libero Carbone (:duepunti edizioni), Nino Amadore (corrispondente de Il Sole 24 Ore) e Fabio Montagnino (Consorzio Arca) Ingresso libero. Per contatti telefonare al numero 091.8430492 o scrivete alla casella di posta info@coworkingpalermo.net.