Masha e Orso al Parco Uditore, i burattini al Teatrino delle Beffe: cosa fare nel weekend coi bambini
Fine settimana ricco anche per i più piccoli in questo primo weekend di febbraio. Spettacoli teatrali, laboratori di paste modellabili e tante feste per il Carnevale. Gli eventi dal venerdì alla domenica
Anche per i bambini questo primo fine settimana di febbraio riserva tante sorprese. Feste in maschera, laboratori all'aperto, spettacoli teatrali e tanto altro. Gli eventi per i più piccoli dal 5 al 7 febbraio.
CARNEVALE - Domenica 7 dalle 10 alle 17 al Parco Uditore si festeggia il Carnevale con laboratori creativi e con degli ospiti d'eccezione: Masha e Orso, i Minions e Capitan America. Ad organizzare la giornata, che prevede un fitto programma di attività rivolte ai bambini di tutte le età, l'associazione Parco Uditore. Sabato e domenica prende vita il programma della seconda edizione di Educarnival, che quest'anno sarà incentrato sull'educazione al cibo. Stand in piazza Verdi, cortei, sfilate e tanto altro. Appuntamento a partire dalle 10.
LEGGI ANCHE: CARNEVALE 2016, TUTTI GLI EVENTI A PALERMO E PROVINCIA
TEATRI - Domenica 7 febbraio alle 17.30 al Teatrino delle Beffe prende vita "Cappuccetto Rosso", spettacolo di burattini e attori per bambini dai 4 ai 9 anni di Ludovico Caldarera con Giorgia Mattina e lo stesso Caldarera. Ingresso con contributo libero
CORSI E LABORATORI - Sabato 6 febbraio dalle 16.30 alle 19.30 corso di paste modellabili rivolto a bambini dai 6 ai 12 anni presso il laboratorio artigianale Ciurì, sede Alab, sito in Corso Vittorio Emanuele 427. Durante il corso, che prevede un contributo di partecipazione di 7 euro, kit dei materiali incluso, i bambini realizzeranno delle simpatiche teste per matita e un gadget di San Valentino.
LEGGI ANCHE: COSA FARE NEL WEEKEND IN CITTA'
Domenica 7 febbraio dalle 11 al Caffè del Teatro Massimo spazio a uno speciale Brunch, tra prelibatezze e laboratori di riciclo per i più piccoli sul Carnevale, per trascorrere insieme ai propri amici e cari una giornata diversa. Un’occasione, questa volta resa ancora più preziosa dal laboratorio per i bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni (ovviamente estendibile a quanti altri, pur avendo un’età diversa da quella prevista, sono interessati all’attività) che, attraverso il riutilizzo di quei materiali che solitamente mettiamo da parte o cestiniamo, offrirà ai partecipanti l’occasione per dare libero sfogo alla propria fantasia raccontando il Carnevale a modo loro.
Buon divertimento!