rotate-mobile
Cultura

Domenica si vota, ma cosa ne pensano i siciliani: passerà "a malura"?

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday

Malùra, nel dialetto siciliano, indica uno stato fisico ed emotivo di crisi profonda, in cui la stessa sopravvivenza dell’individuo è messa in discussione. Malùra è anche il titolo del nuovo romanzo di Carlo Loforti, edito da Baldini&Castoldi e in libreria da novembre. E tra malùra e speranza oscilla lo stato d’animo dei siciliani a poche ore dal voto. Per queste ragioni il filmaker Alessandro Di Piazza ha realizzato un video che misurasse il polso dei cittadini in vista di queste elezioni. Un vox populi divertente, ambientato nell’antico mercato del Capo, che svela preferenze, rabbia, freddure, disillusioni e speranze dei cittadini, mettendo l’accento sul proverbiale colore e sulla creatività dei siciliani. (Vai al video)

Il video restituisce parte delle atmosfere del romanzo di Loforti, una tragicomica commedia on the road ambientata tra Sicilia e Calabria che con leggerezza racconta il lato dolce e quello amaro del sud più profondo. Protagonista è Mimmo Calò, ex star di una trasmissione sportiva locale, uscito da un carcere palermitano dopo 13 mesi di custodia cautelare. Non ha un piano, non ha un lavoro, non ha più una moglie. Ha solo una figlia, che però già a soli quattro anni sembra aver capito di doverlo odiare. "Ci si affeziona al ritmo frenetico di questa storia. A questi padri, figli, amici che vogliono riconquistarsi": è il prestigioso endorsement di Simonetta Agnello Hornby per Malùra. L'autore presenta il libro a Palermo il 10 novembre alla libreria Modus Vivendi.

Tanto nel romanzo quanto nel video aleggia un quesito aperto: quale sarà la Sicilia dei prossimi anni? Ci sarà malùra o rinascita?

SCHEDA LIBRO
Titolo: Malùra
Autore: Carlo Loforti
Casa editrice: Baldini & Castoldi
Data di uscita: 2 novembre
Genere: Commedia
Prezzo: 16,00 euro
Prezzo eBook: 7,99 euro
Data di uscita: 02/11/2017
Pagine: 273
Sito web: www.carloloforti.com

Carlo Loforti:
Palermitano, classe ’87. Ha scritto Suicidi d’onore (2013) e ha lavorato come autore per web e cinema. E' stato tra i finalisti della XXVIII edizione del Premio Italo Calvino con Appalermo, Appalermo!, suo primo romanzo pubblicato da Baldini&Castoldi.
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Domenica si vota, ma cosa ne pensano i siciliani: passerà "a malura"?

PalermoToday è in caricamento