Recital del trombonista Massimo La Rosa, il concerto nella chiesa del Santissimo Salvatore
Giovedi 15 giugno alle ore 21 nella Chiesa del Santissimo Salvatore concerto del trombonista Massimo La Rosa con la pianista Tomoko Sawano. Musiche di Martin, Milhaud, Wagenseil, Gomes, Sulek.
Massimo La Rosa è uno tra i più significativi interpreti del suo strumento sulla scena internazionale. Attualmento occupa il ruolo di primo strumento presso l'Orchestra di Cleveland. Entra a far parte della Cleveland Orchestra ricoprendo il ruolo di Principal Trombone nel settembre del 2007. Precedentemente dal 1996 al 2006 ha ricoperto il ruolo di primo trombone nell’Orchestra del Gran Teatro la Fenice di Venezia. La Rosa ha suonato come primo trombone anche col l’orchestra della Filarmonica della Scala, l’orchestra dell’Accademia Santa Cecilia di Roma. Ha suonato inoltre con molte orchestre dei maggiori Teatri Musicali Italiani.
La Rosa è attualmente Primo trombone ospite della Saito Kinen Festivan Orchestra in Giappone diretta dal Maestro Seiji Osawa.
Massimo La Rosa si è esibito in recitals in Asia,America del Sud, Europa e Stati Uniti. Da solista si è esibito con l’orchestra del Gran Teatro La Fenice di Venezia, con L’orchestra Sinfonica Siciliana ed è stato solista ospite all’ Eastern Trombone Workshop a Washington D.C. esibendosi con la “United States Army Band, Pershing’s Own”.
Massimo La Rosa ha debuttato come solista con la Cleveland Orchestra nel febbraio del 2013 eseguendo il concerto di Nino Rota per trombone e Orchestra The Cleveland Plain Dealer ha scritto: “..un vero e convincente evento musicale.. qualcuno avrebbe potuto facilmente confondere il suo suono per una voce umana.”
Massimo La Rosa ha eseguito il concertino di Ferdinand David con la Cleveland Orchestra sotto la direzione del direttore principale Maestro Franz Welser-Möst. In seguito all’uscita del suo primo album da solista “Cantando”, è stato nominato artista del mese dall’importante rivista musicale, Musical America, la quale ha scritto: La Rosa si distingue come un musicista dall’impeccabile gusto e dalla notevole facilita tecnica. La rivista American Record Guide ha scritto: “l’interpretazione dei brani registarti è senza dubbio la migliore che ci sia a disposizione”.
Nato a Palermo Massimo La Rosa è cresciuto a Belmonte Mezzagno e ha studiato con il Maestro Filippo Bonanno.
Massimo è spesso coinvolto in concerti benefici. Ha dato diversi concerti in collaborazione con il consolato italiano di Cleveland e Detroit i quali hanno raccolto migliaia di dollari che sono poi andati in beneficenza all’ ANFE “Light of Life foundation”, un organizzazione che fornisce assistenza finanziaria e trattamento terapico a bambini nati con problemi alla retina. Massimo La Rosa è capo del dipartimento di trombone presso lo CIM, Cleveland Institute of Music. Suona un Bach Artisan Trombone modello A47 MLR, realizzato in collaborazione con il gruppo Conn-Selmer.