The dark side of the mandolin
In scena venerdì 14 Novembre alle ore 21, nella suggestiva cornice del complesso monumentale di Santa Cita, a Palermo, The Dark Side of the Mandolin, esperimento musicale, ideato ed eseguito dal Maestro Mario Squillante.
Un classico trio composto da mandoloncello, mandola e mandolino, re-interpreterà la suite del quasi omonimo disco dei Pink Floyd. Quello che ne scaturisce, dopo un iniziale sentimento di scetticismo, è un concerto a dir poco singolare che meraviglia lo spettatore, non solo per le indiscutibili doti artistiche degli esecutori, ma per la capacità degli strumenti di rendere effetti e sonorità che nel disco originale vengono realizzate grazie a sintetizzatori ed apparecchiature elettroniche . Progetto singolare che è naturale conseguenza di una carriera, quella di Mauro Squillante, specialista di plettri di fama internazionale, tutta dedicata al tentativo di liberare il mandolino dalla sua stereotipa connotazione popolare e da un repertorio ormai inadeguato alle esigenze artistiche moderne. Insieme a lui, si esibiranno Gaio Ariani e Valerio Fusillo, per una band, i Pink Floyd che appartengono ormai all'olimpo della musica al di là dei generi.
Costo del biglietto 12 euro, 10 per i sottoscrittori della Genio Card.
Nel corso dell'evento, sarà offerto un aperitivo, offerto dalle Cantine Don Saro di Linguaglossa, Catania.
Sabato sera, sempre alle 21, invece, l'evento verrà riproposto al Circolo Culturale Labirinti Ideali di via Palermo, 92 a Terrasini
Per info e prenotazioni: cell. 3383153929. pulcherrimareseventi@libero.it