MusicaMente Biotos 2015, inaugurazione della V stagione concertistica alla Cappella Palatina
Sabato 19 dicembre a partire dalle 21 alla Cappella Palatina si inaugura la V stagione concertistica MusicaMente Biotos 2015, l'appuntamento irrinunciabile per tanti palermitani appassionati di musica barocca.
Torna a grande richiesta la rassegna di concerti organizzata dall’Associazione MusicaMente con la collaborazione del Centro Culturale Biotos, giunta alla quinta edizione. L’Associazione MusicaMente promuove cultura a Palermo dal 2002, quando si costituisce con lo scopo prioritario della promozione e valorizzazione della cultura musicale in tutte le sue forme ed espressioni, attraverso l’attività dei suoi due ensemble Arianna Art Ensemble, per la musica antica e barocca e Affinità di Quarta per la diffusione della musica contemporanea.
Da dieci anni l’Associazione organizza a Settembre il Festival Internazionale Di Musica Antica di Gratteri, che ogni anno veicola centinaia di spettatori nel territorio delle Madonie. Otto gli appuntamenti che ci accompagneranno da Dicembre a Giugno per la direzione artistica di Paolo Rigano. L’inaugurazione avrà luogo il 19 Dicembre alle ore 21,00 alla Cappella Palatina, con replica il 21 al Duomo di Monreale.
In scena protagonisti saranno l’Arianna Art Ensemble e l’Ensemble Vocale Eufonia diretto da Fabio Ciulla con i solisti Alessandro Nasello e Claudia Munda , che proporranno musiche di Vivaldi tra cui il Magnificat , il Nulla in Mundo Pax Sincera e il Concerto RV 443 per flauto dolce , archi e continuo. In cartellone a fianco di grandi nomi indiscussi del panorama internazionale barocco come Zefiro Ensemble, Francesco Maria Sardelli e ospiti d’eccezione come Giovanni Antonini , si esibiranno giovani talenti emergenti siciliani ed europei . Di particolare rilevanza anche la collaborazione con l’Accademia di Belle Arti, per la produzione dello spettacolo “la Leggenda di Orlando”, che sarà messo in scena anche al Teatro Manuel della Valletta per il Valletta Baroque Festival. Cinzia Guarino Presidente dell'Associazione Musicamente.