Concerto Telethon, la musica sacra incontra la ricerca
Domenica 21 dicembre, alle ore 19, nella nuova parrocchia San Domenico (Bagheria) si terrà il concerto "Apettando in musica il Santo Natale".
Protagonista dell'evento sarà il Coro Polifonico "Laudate Dominum" di Bagheria dell’associazione culturale Bequadro di Bagheria, diretto da Salvatore Di Blasi. Lo scopo della corale polifonica è di dare il suo contributo all’impegno della Fondazione Telethon per la ricerca e la cura delle malattie genetiche. L’invito è rivolto al coro direttamente dall’ambasciatrice dell’iniziativa Valentina Averna e promosso dalla responsabile Telethon per Simply Patrizia Nicolosi.
Fondamentale per tenere in vita la ricerca biomedica è l’azione sociale, dai volontari su territorio alle aziende partner ai donatori che anche con piccole offerte sostengono i ricercatori a progredire verso al cura e la prevenzione di queste patologie. Tutto il ricavato dalle libere donazioni raccolte in occasione del concerto verrà interamente devoluto alla Fondazione. E’ un invito che la corale accoglie onorata nell'essere tramite per la raccolta fondi nei confronti di chi ne ha bisogno.
Quest’anno il cirettore Salvatore Di Blasi e l'associazione culturale Bequadro decidono di presentare il concerto presso la Parrocchia San Domenico proprio per la sua vicinanza alla collettività in un contesto sociale che vede la vita parrocchiale come momento di unione e solidarietà. Il parroco, don Antonio Cellini, giunto nel 2014 al suo cinquantesimo anno di vita sacerdotale, si distingue da sempre per il suo ruolo di educatore nella comunità e per le opere di beneficienza e assistenza con la Caritas parrocchiale.
Il concerto "Aspettando in musica il Santo Natale" si svolgerà alle ore 19 subito dopo la santa messa celebrata da Don Cellini e prevede in programma le classiche melodie natalizie accompagnate al pianoforte da Marilena Anello e al flauto da Gabriele Vassallo. Quindi l'appuntamento imperdibile sarà Domenica 21 Dicembre 2014 alle ore 19, presso la nuova chiesa di San Domenica in Bagheria. Impossibile mancare.