Da Giuseppe Farana a Francesco Vannini: i concerti nel giardino del Coast to Coast Ausonia
Il giardino in un’area residenziale, dove stare al fresco, aperitivo ghiacciato in mano, c’è. E la musica al tramonto non manca. Risultato: anche questo fine luglio non manca nulla al “Giardino della musica”, la prima rassegna estiva in un’area residenziale di Palermo, alle 19 nel giardino esterno del Coast to Coast Ausonia in via Ausonia 56.
La settimana inizia con tre generazioni di chitarristi d’eccezione. Martedì 26 luglio alle 19 si comincia con Giuseppe Farana. Il più giovane dei migliori artisti palermitani porterà un concerto chitarra acustica e voce dove si diletterà con brani dei Coldplay, dei Green Day, ma anche di Adriano Celentano, Ultimo, Cesare Cremonini e senza dimenticare uno spazio dedicato ad Ed Sheeran.
Mercoledì 27 luglio, sempre alle 19, torna a grande richiesta Francesco Vannini e il suo show chitarra e voce “Il giro del pop”, che il cantautore definisce "un concerto che percorre in maniera randomica la storia del pop italiano ed internazionale, andando a pescare classici senza tempo, perle dimenticate, tormentoni e meteore delle classifiche, buoni per cantare assieme e divertirsi per un paio d'ore".
Giovedì 28 luglio, ancora alle 19, tocca al senatore della musica palermitana Marcello Mandreucci e al suo format chitarra e voce “Confindential”. Accompagnato dall'inseparabile chitarra acustica, il cantautore palermitano svelerà al pubblico le coordinate del suo canzoniere. Una “solo-performance” dell’artista – a cui è stato assegnato nel 2020 il premio Rosa Balistreri - che prende il via, tra i passaggi legati alla propria formazione, che ne hanno influenzato gli ascolti e nella quale convivono anime differenti: quella anglo-americana del folk e della tradizione a stelle e strisce degli anni settanta, ai grandi riferimenti della canzone d'autore italiana, passando per De Andrè, Conte, De Gregori e Modugno. Un viaggio quindi sul filo della memoria collettiva musicale.
Domenica 31 luglio, alle 19, il mese in musica si conclude con l’aperitivo e il Francesca Garofalo duo. Un tramonto domenicale all’insegna dei mitici anni Settanta di Stevie Wonder e non solo, che viaggerà lungo dei binari che porteranno a riascoltare anche brani che hanno fatto la storia della musica italiana. Un elegante appuntamento piano e voce con Francesca Garofalo e Marco Modesto.
Durante l’esibizione, il pubblico del locale potrà scegliere tra numerose formule di aperitivo proposte e servite al tavolo, dal classico tagliere, al sushi, passando per la pizza e le poke. Protagonista naturalmente è anche il giardino esterno del locale, con il suo spazio verde, che offre quasi la sensazione, di non essere in un’area residenziale della città, dando la percezione di fresco e di potere affrontare i mesi caldi con il piacere di ascoltare musica di qualità già a inizio settimana.