Il cineclub dei piccoli, a Ballarò arrivano i cortometraggi d'animazione per bambini
Al via “Il Cineclub dei piccoli” con il concorso nazionale di cortometraggi di animazione. Giovedì 20 alle ore 21 verrà proiettata una selezione di cortometraggi d’animazione provenienti dall’archivio di “Corto di Sera”, il festival cinematografico gemellato con “Il Cineclub dei Piccoli”. Anche questi film saranno disponibili su Mymovies e resteranno online fino al giorno seguente.
Il concorso
I cortometraggi del Concorso nazionale d’animazione saranno disponibili venerdì 21 (selezione Fuori Concorso) e sabato 22 (selezione ufficiale) sulla piattaforma MyMovies.it alle ore 21.00, e resteranno online per ventiquattro ore.
La selezione ufficiale comprende diciassette corti realizzati da animatori italiani con diverse tecniche: animazione 2 e 3D, stop motion e motion graphic, in alcuni casi combinate insieme per la creazione di linguaggi innovativi. Dall'acclamato Simone Massi (già David di Donatello e Nastro d'Argento) ai diplomati del Centro Sperimentale di Cinema e di altri prestigiosi percorsi di formazione nazionali e internazionali, il parterre degli autori è ampio e articolato per età, modello produttivo e target di riferimento.
La proposta degli undici corti "fuori concorso" presenta complessivamente maggiore profondità tematica e psicologica nella costruzione e nell'utilizzo delle strutture narrative associate alle tecniche di animazione. Un'antologia, dunque, senz'altro più adatta per un pubblico adulto.
A presiedere la giuria di qualità che proclamerà il miglior cortometraggio saranno i registi Luca Della Grotta e Francesco Dafano. Insieme a loro, Alessandra Boatto, Gloria Cianci e Sofia Zanonato (registe del corto vincitore della scorsa edizione, “Polvere sottile”), il regista Gaetano Di Lorenzo, l'animatore culturale Gino Interi, delegato Ficc, il direttore artistico del festival “Corto di Sera” Sebiano Chillemi e il videomaker Pietro Vaglica.
Fino alla fine del festival, si svolgeranno anche le attività in presenza de “Il Cineclub dei piccoli”, rivolte a bambini e ragazzi dei quartieri palermitani Ballarò e Albergheria. Tra le iniziative proposte al Centro Santa Chiara, un Cineclub con laboratori didattici di illustrazione e un workshop su “I Mestieri del Cinema” che porterà alla realizzazione di un cortometraggio dedicato al tema della salvaguardia dell’ambiente e del ciclo dei rifiuti. I bambini che visioneranno i corti in concorso alla scuola Nuccio, comporranno la giuria popolare che assegnerà il Premio del pubblico.