Cineambiente, ultimo appuntamento: al Malox "Un mondo fragile", il film di Acevedo
Film, e cene in nome della natura e l’ecologia. Ultimo appuntamento - promosso da Rotaract Club Palermo Est e Malox - con “CineAmbiente #film&food”, ovvero incontri cinematografici incentrati sui cambiamenti climatici, il 24 settembre alle 19,30 in piazzetta della Canna. Nel corso della serata si potrà vedere un film legato ai temi dell’ambiente, accompagnato da cena a base di hamburger di carne, pesce o vegetariano.
Si conclude con “Un mondo fragile” di Cesar Augusto Acevedo. Alfonso, anziano campesino che ha lasciato la sua famiglia e la sua terra diciassette anni prima, ritorna a casa. A muoverne i passi la salute del figlio, che versa in condizioni precarie a causa di una malattia respiratoria. Tollerato a fatica dalla vecchia consorte, che non gli perdona il passato, Alfonso partecipa con valore e pudore all'economia domestica famigliare, accudendo figlio e nipote in assenza delle donne, occupate in una piantagione di canna da zucchero. Subentrate nella raccolta a Geraldo, suocera e nuora combattano ogni giorno contro l'asprezza del mestiere e l'illegittimità di un regime lavorativo che pretende produttività in cambio di un salario prorogato.
Esperanza vorrebbe andar via ma Geraldo è bloccato dall'affezione e dall'affetto che porta a quella madre ostinata a restare e resistere nella sua fattoria mentre la campagna intorno brucia sotto il vento del 'progresso'. Tra un incendio che avvampa e una vita smorzata, tra un aquilone che si solleva e troppa polvere che si posa, Alfonso infilerà nuovamente la strada per scampare il nipote e mettere in movimento il domani. La cena sarà disponibile dalle 19,30, il film sarà proiettato alle 21. Parte del ricavato delle serate andrà in favore del progetto "Rosa Verde", che si occupa del recupero di aree degradate fluviali, lacustri, marittime e urbane.