Capodanno in piazza a Palermo, sul palco del Politeama il concerto di Edoardo Bennato
Capodanno in piazza a Palermo. Il 31 dicembre, dalle 21 in poi, sul palcoscenico di fronte al Teatro Politeama sale Edoardo Bennato.
Il rocker italiano, considerato dalla critica uno dei più grandi musicisti e cantautori dello stivale, è stato il primo cantante italiano a riempire lo stadio milanese di San Siro con più di sessantamila persone. 71 anni, la sua musica ha subito il fascino dei grandi del rock (Dylan su tutti) e della musica pop: tra gli altri autori che ne hanno ispirato l'opera vanno citati anche Chuck Berry, Elvis Presley, Jimmy "Hammond" Smith, Paul Anka e Neil Sedaka. I suoi testi sono spesso ironici e dissacranti, contro il potere, a qualsiasi livello e in qualsiasi forma si manifesti.
La direzione artistica è affidata ad Alessandra Salerno, mentre la società organizzatrice della Agave spettacoli. La scenografia del Capodanno palermitano, invece, sarà di Domenico Pellegrino, Radio Action seguirà il concerto in diretta. Sul palco presenteranno Sergio Friscia e Federica Minia.
Tra gli artisti protagonisti anche i Tamuna e gli artisti del Teatro Ditirammu, oltre ai palermitani Heron Temple, il duo, composto da Vincent Hank e Valerio Panzavecchia esploso recentemente a X Factor, e Frequenze Retrò. Prevista la partecipazione comica di Salvo Piparo e Stefano Piazza. Sul palco si alterneranno anche un gruppo africano oltre ad artisti di strada e ballerine.