Belladonna: torna la passeggiata alla scoperta di guaritrici, streghe e avvelenatrici
Nuovo appuntamento estivo con “Belladonna. Guaritrici, streghe e avvelenatrici”, la passeggiata raccontata storico – antropologica ideata e proposta da Tacus. Veleni, erbe magiche, magia terapeutica e medicina popolare. Da Giulia Tofana alla Vecchia dell'Aceto, un percorso sulle tracce di guaritrici, streghe e avvelenatrici eccellenti, per ricostruire l’identità socio – culturale della donna e il rapporto con il Collegio medico e il Tribunale della Santa Inquisizione. Dai ricettari delle medichesse ai processi per maleficio, un'indagine tutta al femminile sul sottile confine tra medicina e stregoneria.
L'evento è svolto in ottemperanza alle linee guida anti Covid-19. La partecipazione è valida solo su prenotazione da effettuarsi telefonicamente al 3202267975 (anche WhatsApp. Ai fini organizzativi non sarà considerato valido il parteciperò su Facebook).
N.B.: L'evento è un racconto itinerante, un evento culturale a carattere divulgativo da non intendersi come visita guidata o tour turistico; non prevede ingressi a siti monumentali e il percorso avverrà totalmente in esterna. L’adesione all'iniziativa è valida su prenotazione, da effettuarsi telefonicamente al 320.2267975 (anche WhatsApp). Data e orario indicati sono suscettibili di variazione. Eventuali modifiche saranno comunicate tempestivamente a tutti i partecipanti.
Raduno: Piazza Santo Spirito (gradinata Mura delle Cattive) | ore 21
Prenotazione obbligatoria.