Cinisi, l'Arianna art ensemble in concerto con il suo "Cimbalu d'amuri"
Martedì 13 luglio, alla Torre Orsa di Cinisi, alle 21.30, l’Arianna Art Ensemble in concerto per presentare il suo nuovo album “Cimbalu d’amuri”, prodotto dall'etichetta Almendra Music e uscito lo scorso 15 giugno.
Un lavoro che trae spunto dalla Sicilia del diciassettesimo secolo, dove la musica veniva usata a scopo terapeutico, come terapia per il tarantismo, rito religioso che permetteva, attraverso musiche e danze, di guarire i disturbi provocati dal morso di un pericoloso ragno velenoso.
Un’antichissima usanza, di cui parla il monaco Athanasius Kircher nel suo trattato Magnes sive de arte magnetica (Roma 1641), da cui prende spunto il nuovo disco dell’Arianna Art Ensemble. L'Arianna Art Ensemble per promuovere il disco è pronto a partire con il tour che porta il titolo dell'album e che porterà i musicisti in giro per la Sicilia per otto tappe totali, tra le province di Palermo, Trapani e Siracusa.
Le musiche di questo spettacolo, frutto di una ricerca musicologica di Paolo Rigano, mirano a ricreare la luce e l'atmosfera nelle strade e nei vicoli delle città siciliane, ed in particolare di Palermo, durante la dominazione spagnola. Danze, tonos humanos, canzoni- arie antiche siciliane sono eseguiti con gli affascinanti strumenti dell'epoca e la tecnica esecutiva del tempo.
Fondato nel 2007 dal liutista e compositore Paolo Rigano e dalla clavicembalista Cinzia Guarino, l'Ensemble promuove la diffusione del repertorio vocale e strumentale prevalentemente sei-settecentesco. Le proprie esecuzioni sono svolte attraverso strumenti d'epoca che si rifanno alla corretta prassi esecutiva storica, ma anche attraverso la sperimentazione e l'esecuzione di brani di musica contemporanea con strumenti antichi, composti da Paolo Rigano, Giovanni Sollima e altri autori contemporanei.