rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Economia

Futuro nero per Sviluppo Italia Sicilia, licenziati i 75 dipendenti

Si tratta della società partecipata dalla Regione Siciliana che si occupava di creazione di nuove imprese nell'Isola. I lavoratori sperano nella norma approvata dall'Ars che "salva" i posti di lavoro delle società partecipate poste in liquidazione

A casa i 75 lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia. Con l'arrivo delle lettere, si è conclusa la procedura di licenziamento collettivo aperta ad agosto per i dipendenti della società interamente partecipata dalla Regione Siciliana (che si occupava di creazione di nuove imprese nell'Isola ndr.), che adesso chiedono di conoscere quale sarà il loro destino. A renderlo noto sono Elia Randazzo, coordinatrice Fisac Cgil Palermo, e Gian Luca Mazzarese, Rsu Fisac Cgil.

I lavoratori sperano che venga attuata la normativa approvata nei giorni scorsi all'Assemblea regionale siciliana per salvare i destini dei lavoratori inseriti nell'albo unico delle società partecipate poste in liquidazione. La norma è stata pubblicata venerdì sulla Gazzetta ufficiale ed è diventata legge, la numero 20 del 2016.

"Abbiamo chiesto un'audizione in Commissione Lavoro per sapere come e quando daranno attuazione alla legge - dicono Randazzo e Mazzarese, Rsu Fisac Cgil Palermo -. Noi 75 lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia non abbiamo preso lo stipendio per 15 mesi ma siamo rimasti a lavorare. Chiediamo la stessa serietà al governo: che applichi le norme approvate dal parlamento regionale. Oggi ci sono le possibilità per salvare il personale". 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Futuro nero per Sviluppo Italia Sicilia, licenziati i 75 dipendenti

PalermoToday è in caricamento