Seminario informativo “le tecniche di ricerca attiva del lavoro”
Per dare alla collettività gli strumenti più importanti nella ricerca del lavoro, che l’associazione I.C.A.R.O., in collaborazione con l’associazione Il Nostro Quartiere, ha organizzato un seminario informativo gratuito relativo alle tecniche di ricerca attiva del lavoro.
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
Tra i grandi problemi che affliggono le famiglie della nostra città, occupa un posto di primo piano la disoccupazione. E come dice un proverbio cinese, Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita. Ed è proprio per dare alla collettività gli strumenti più importanti nella ricerca del lavoro, che l'associazione I.C.A.R.O. (Associazione per l'Intermediazione, la Consulenza, l'Accompagnamento, la Ricerca e l'Orientamento al lavoro), in collaborazione con l'associazione Il Nostro Quartiere, ha organizzato un seminario informativo gratuito relativo alle tecniche di ricerca attiva del lavoro.
Il seminario si svolgerà durante i lunedì 29 febbraio e 7, 14, 21 marzo 2016 dalle 16.00 alle 19.00 presso la sede dell' Associazione Il Nostro Quartiere sita a Palermo in via Tommaso Natale, 35 (a Cardillo) ed ha l'obiettivo di far conoscere le regole più importanti della ricerca del lavoro e favorire l'incontro tra domanda e offerta.
Il seminario verrà introdotto da Salvatore Alicata, presidente dell' Associazione Il Nostro Quartiere e da Damiano Buffa, presidente dell' Associazione Icaro. Relatori degli incontri saranno Damiano Buffa, Lucia Martino, Nadia Verga, Loredana Lentini e Franco Lo Greco tutti esperti in politiche attiva del lavoro, orientamento e formazione professionale. Per qualsiasi informazione e iscrizione, potete inviare una mail all'indirizzo s.alicata@live.it; aps.icaro@pec.it; ilnostroquartiere@pec.it, oppure telefonare al numero 091/8888016.
Troverete, inoltre, informazioni relative al seminario nella pagina Facebook e nel sito internet della associazione www.associazioneilnostroquartiere.it
I più letti
-
1
Aree Covid free nei pub e nelle discoteche: "Ecco il protocollo per ripartire in sicurezza"
-
2
Cantieri di lavoro, la Regione riapre le iscrizioni: compensi di 900 euro al mese
-
3
Porto, dopo la riqualificazione arrivano i posti di lavoro: subito 180 assunzioni
-
4
Estate con coprifuoco? Federalberghi: "Stagione più complicata del 2020 malgrado i vaccini"