rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Economia

La Regione pensa ai "voucher" per i turisti, stanziati 37,2 milioni di euro

Il modello è quello delle due notti più una: ai turisti che acquisteranno due pernottamenti entro il 30 settembre 2022 ne sarà regalato un terzo, con un buono che la Regione acquisterà dalle strutture ricettive e regalerà ai viaggiatori

Via libera al primo avviso, da parte dell’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, che punta a promuovere la Sicilia come meta ideale per le vacanze attraverso l’acquisizione da parte della Regione Siciliana di servizi turistici che saranno, successivamente, resi disponibili ai turisti gratuitamente, tramite i cosiddetti “voucher”. A questo primo bando sono ammessi a presentare manifestazione di interesse: hotel, villaggi turistici,villaggi albergo, alberghi diffusi, affittacamere, B&B, agriturismi, turismo rurale, case ed appartamenti per vacanze, case per ferie, residenze turistico alberghiere, campeggi, motel, ostelli, rifugi che offrono servizi di pernottamento sul territorio della Regione Siciliana.

Il modello è quello delle due notti più una: ai turisti che acquisteranno due pernottamenti entro il 30 settembre 2022 ne sarà regalato un terzo, con un voucher che la Regione acquisterà dalle strutture ricettive e regalerà ai viaggiatori. Per questa voce sono stati stanziati 37,2 milioni: ciascuna struttura potrà incassare un massimo di 200 mila euro.

fotomanliomessina0920-ok-2"L’obiettivo del governo Musumeci, così come abbiamo annunciato da tempo – afferma l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Manlio Messina - è quello di promuovere a livello internazionale la Sicilia, intervenendo con un sostegno concreto al settore. Iniziamo con il primo bando rivolto a tutto il mondo dell’accoglienza che, come il resto dell’intera filiera, ha sofferto particolarmente e soffre il periodo della pandemia. In questo caso, i servizi saranno messi a disposizione dei turisti, attraverso gli operatori, che dovranno garantire almeno la presenza di 3 giorni in Sicilia”.

L’avviso, che permetterà di formare un apposito elenco degli operatori che manifesteranno il proprio interesse, individuerà le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere presenti sul territorio siciliano che saranno successivamente invitate a prestare servizi turistici di pernottamento secondo precise modalità. Da ogni struttura ricettiva che manifesterà il proprio interesse tramite domanda, il Dipartimento Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo procederà ad acquistare un numero di posti letto pari a tre volte la capienza massima di ciascuna struttura come risultante dalla piattaforma Turist@t.

L’intervento si realizza mediante diverse azioni sinergiche tutte volte alla promozione del "mercato Sicilia" incentivando la propensione a viaggiare del potenziale turista, come descritto nel documento preliminare di progetto disponibile questo link


 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Regione pensa ai "voucher" per i turisti, stanziati 37,2 milioni di euro

PalermoToday è in caricamento