"Da 5 mesi senza stipendio", protesta dei dipendenti dell'Opera Pia Ruffini
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
Protestano e manifestano i 45 dipendenti della Opera Pia Cardinale Ruffini riuniti in assemblea presso i locali della Lumsa per un’assemblea convocata dai sindacati Csa, Cgil e Uil. I lavoratori aspettano cinque mesi di stipendi arretrati e le spettanze dei contratti decentrati sin dal 2012. “Non solo – dice Nicola Scaglione del Csa – non c’è traccia di un più piano industriale per salvare l’opera pia. Da mesi i lavoratori chiedono di incontrare i vertici del consiglio di amministrazione presieduto dall’Arcivescovo Corrado Lorefice, ma non hanno avuto risposte. Per questo proseguiranno nella protesta”.
I dipendenti da anni svolgono attività di assistenza ad anziani, disabili, minori e migranti. Svolgono attività per gli studenti universitari della Lumsa. “Da alcuni membri del consiglio di amministrazione arriva l’invito a non rivolgersi ai sindacati – conclude Scaglione – altrimenti verranno licenziati. Velate minacce che i lavoratori non hanno raccolto”.
I più letti
-
1
Tornano i concorsi pubblici, bando per funzionari tecnici: 35 posti a Palermo
-
2
Matrimoni cancellati e settore wedding in crisi, arrivano gli aiuti economici
-
3
Bar Stancampiano, tradizione e qualità: "Ricotta fresca di Piana e churros, ecco le nostre armi vincenti"
-
4
Palermo e il Piemonte sempre più vicini: nuovo collegamento da Cuneo