A Palermo si studiano i principi della vendita etica
Dal marketing alla comunicazione interpersonale, dalla gestione delle risorse umane all’etica imprenditoriale: tutto è cambiato in pochissimi anni e solo coloro che hanno saputo leggere il cambiamento e adeguarsi ad esso sono pronti per ripartire
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
Negli anni della crisi del commercio e dei consumi chi vende beni o servizi si è trovato a fare i conti con difficoltà inaspettate, spesso così gravi da costringere alla resa imprenditori che sembravano inaffondabili.
Oggi che una lenta ripresa pare essere iniziata viene quindi avvertita l'urgenza di riarmare le navi sopravvissute alla tempesta e prepararle ad affrontare, con nuovi strumenti, il mare di un mercato che è sempre più complesso.
Dal marketing alla comunicazione interpersonale, dalla gestione delle risorse umane all'etica imprenditoriale: tutto è cambiato in pochissimi anni e solo coloro che hanno saputo leggere il cambiamento e adeguarsi ad esso sono pronti per ripartire. Proprio per loro (e per quanti desiderano rinnovarsi, che non è mai troppo tardi) OSM Value, società di consulenza etica per imprenditori siciliani, ha organizzato due giorni di lezione sul tema "I nuovi strumenti della vendita".
Domani e venerdì, presso le Officine Baronali - Hotel Casena dei Colli - via Villa Rosato, 20 (Palermo) gli esperti in management etico di OSM Value spiegheranno come, crisi o non crisi, ripartendo dai valori solidi dell'imprenditoria, che pongono uomo e azienda al centro, sia possibile prosperare oggi.
Info www.osmvalue. com
I più letti
-
1
Cantieri di lavoro, la Regione riapre le iscrizioni: compensi di 900 euro al mese
-
2
Aree Covid free nei pub e nelle discoteche: "Ecco il protocollo per ripartire in sicurezza"
-
3
Porto, dopo la riqualificazione arrivano i posti di lavoro: subito 180 assunzioni
-
4
Gnv, un nuovo traghetto sulla rotta Napoli-Palermo: consegnata nave da 2.100 metri