Centinaia di posti nella sanità siciliana, al via i concorsi per personale medico e amministrativo
In particolare, la Asp di Palermo ha pubblicato un bando per 55 posti e ha riaperto i termini per la ricerca di 30 collaboratori amministrativi. Selezioni anche in altre aziende sanitarie dell'Isola
Si apre la stagione dei concorsi all’Asp di Palermo. Oltre a un nuovo bando per 25 figure della dirigenza medica e sanitaria, si riaprono i termini della selezione, pubblicata lo scorso agosto, per 30 posti di collaboratore amministrativo.
Il primo bando, in particolare, prevede 6 posti per direttore medico di presidio ospedaliero, uno di dirigente delle professioni sanitarie (area della prevenzione), 8 posti per dirigenti di Igiene, epidemiologia e sanità pubblica e 10 per dirigenti di cardiologia. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 24 ottobre, dietro il pagamento di un contributo di 10 euro.
Riaperto per consentire l’aggiornamento delle procedure concorsuali secondo alcune nuove direttive del governo Draghi, il bando per 30 posti di collaboratore amministrativo riguarda figure con “competenze relative alla gestione del personale, legislazione sanitaria, appalti pubblici e settore economico finanziario”.
Sempre a Palermo, il Policlinico “Giaccone” cerca, invece, un dirigente medico di medicina trasfusionale.
Sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana pubblicati anche i bandi di altre aziende sanitarie della Sicilia. A Messina, per esempio, la Asp cerca tre dirigenti medici di medicina trasfusionale; il Papardo di Messina un dirigente ingegnere clinico e un direttore di centrale operativa del 118; il Policlinico ha aperto il bando per i posti di dirigente amministrativo che sono già disponibili o che si renderanno disponibili a breve.
Assunzioni anche a Siracusa per quattro dirigenti e due collaboratori amministrativi. A Enna, a concorso due posti di dirigente medico di medicina trasfusionale.