Confesercenti Palermo: “Teatro Biondo, sì al rilancio ma attenzione ai costi”
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
"Guardiamo con favore alla ritrovata sintonia fra il sindaco Leoluca Orlando e il direttore artistico del Teatro Biondo Roberto Alajmo, così come allo spirito costruttivo emerso dall'assemblea dei soci di ieri. Palermo non può fare a meno del suo Stabile, che è anche una attrattiva turistica importante, ma al tempo stesso deve essere chiaro che i teatri devono, con l'aiuto delle istituzioni pubbliche, andare verso una piena autonomia finanziaria che li preservi da future crisi. La cultura è un asset strategico per il nostro territorio, che va sottratto alle logiche politiche e deve essere invece considerato a tutti gli effetti una opportunità di crescita sociale ed economica". Lo afferma Mario Attinasi, presidente di Confesercenti Palermo.
I più letti
-
1
Cantieri di lavoro, la Regione riapre le iscrizioni: compensi di 900 euro al mese
-
2
Aree Covid free nei pub e nelle discoteche: "Ecco il protocollo per ripartire in sicurezza"
-
3
Porto, dopo la riqualificazione arrivano i posti di lavoro: subito 180 assunzioni
-
4
Gnv, un nuovo traghetto sulla rotta Napoli-Palermo: consegnata nave da 2.100 metri