Scippi e movida, Confesercenti Palermo: “Solidarietà alla polizia, serve un piano sicurezza”
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
"L'aggressione agli agenti della Polizia di Stato alla Vucciria, così come l'ondata di scippi violenti di queste settimane, impone una seria riflessione sullo stato della sicurezza a Palermo, ma soprattutto sulla reale diffusione di una cultura della legalità fra giovani e meno giovani. Non possiamo che esprimere profonda solidarietà al Questore, agli agenti aggrediti, alle forze dell'ordine che ogni giorno compiono il proprio dovere con sprezzo del pericolo, ma al tempo stesso chiediamo la predisposizione di un piano urgente per la sicurezza in città che preveda una presenza delle forze dell'ordine più capillare sul territorio. Le istituzioni, le forze dell'ordine, gli operatori commerciali devono lavorare insieme per incrementare le azioni sinergiche a tutela dei palermitani e dei turisti, la legalità non può attendere". Lo afferma Mario Attinasi, presidente di Confesercenti Palermo.
I più letti
-
1
Cantieri di lavoro, la Regione riapre le iscrizioni: compensi di 900 euro al mese
-
2
Porto, dopo la riqualificazione arrivano i posti di lavoro: subito 180 assunzioni
-
3
Gnv, un nuovo traghetto sulla rotta Napoli-Palermo: consegnata nave da 2.100 metri
-
4
Gli imprenditori palermitani non cedono alla crisi e fanno rete, nasce Vivoimpresa