Turismo e lavoro: al via il progetto #hotelpalermonext
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
Dare spazio alle idee dei giovani che vogliono operare nel mondo del turismo, offrendo loro anche delle opportunità lavorative e di crescita. È questo l'obiettivo del progetto #hotelpalermoNEXT, che verrà presentato giovedì alle 15.30, alla sede dell'Alta Scuola ARCES, che si trova in vicolo Niscemi 5, a Palermo. I 14 studenti che stanno partecipando alla terza edizione del master of Economics Hospitality Management - Food & Beverage, spiegheranno a un gruppo di esperti del settore turistico, i loro progetti innovativi per gli hotel di Palermo. La presentazione dei lavori avverrà per team. Ogni gruppo di studenti avrà a disposizione circa 20 minuti per esporre il concetto sviluppato. Gli esperti dovranno valutare le idee illustrate dai giovani, analizzando i criteri di creatività, competitività, differenziazione, individuazione target di mercato e proiezioni finanziarie. La giuria sarà composta da Dario Ferrante Ceo di Absolute Sicilia, Mario Attinasi presidente di Confesercenti Palermo, Elisabetta Calandrino presidente Skal International - Sicilia, Paolo Gobbetti di Ehma European Hotel Managers Association, Marco Mancini dell'ufficio Turismo del Comune di Palermo e Toti Piscopo presidente Skal International - Italia. Inoltre durante il pomeriggio verrà presentata la quarta edizione del master of Economics Hospitality Management - Food & Beverage. Il master, organizzato e promosso dall'Università degli Studi di Palermo, dalla Florida International University di Miami e dalla Alta Scuola ARCES, ha lo scopo di formare manager nel settore dell'ospitalità turistica e del turismo enogastronomico. Le iscrizioni sono aperte e si chiuderanno il 10 febbraio 2017. Per candidarsi basta scaricare il bando pubblicato sul sito www.masterhospitalitymanagement.it
I più letti
-
1
Cantieri di lavoro, la Regione riapre le iscrizioni: compensi di 900 euro al mese
-
2
Aree Covid free nei pub e nelle discoteche: "Ecco il protocollo per ripartire in sicurezza"
-
3
Porto, dopo la riqualificazione arrivano i posti di lavoro: subito 180 assunzioni
-
4
Gnv, un nuovo traghetto sulla rotta Napoli-Palermo: consegnata nave da 2.100 metri