rotate-mobile
Economia

A Palermo la tappa di "The italian way" di UniCredit dedicato all’agroalimentare

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday

Fa tappa a Palermo l’appuntamento online di UniCredit “The Italian Way”, un viaggio digitale che attraversa sette Territori espressioni di sette eccellenze del Made in Italy e che si terrà il 9 luglio con inizio alle 10. Si parlerà dell’Agrifood italiano e verrà presentato un focus sugli effetti della pandemia sul settore e sulle nuove opportunità da cogliere per la ripartenza.

Il programma della mattina prevede gli interventi di Salvatore Malandrino, regional manager Sicilia UniCredit, e di Francesco Ferreri, presidente Coldiretti Sicilia. A seguire ci sarà la presentazione di uno studio su “Food&Beverage - Outlook di settore e impatto Covid-19”, curato da Luigia Mirella Campagna, Industry Expert UniCredit.

Si svolgerà poi una tavola rotonda alla quale parteciperanno Costantino Vaia, direttore Generale Consorzio Casalasco del Pomodoro, Giuseppe Condorelli, amministratore unico Industria Dolciaria Belpasso, Maria Cristina Busi Ferruzzi, presidente Sibeg Coca-Cola, Giuseppe Di Martino, amministratore delegato Pastificio Di Martino Gaetano & F.lli, Sebastiano Alba, amministratore unico Oranfrizer, e Lucio Izzi, Head of Corporate Sales & Marketing UniCredit.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Palermo la tappa di "The italian way" di UniCredit dedicato all’agroalimentare

PalermoToday è in caricamento