rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Cronaca Corso Vittorio Emanuele, 475

Una giornata con i carabinieri, gruppo di ragazzi dello Zen visita la caserma Dalla Chiesa

L'iniziativa dell'associazione Baity Batyk ha coinvolto 18 giovani arrivati a bordo di un pullman. Dopo alcune dimostrazioni dinamiche con il nucleo Cinofili e il Reparto operativo, i ragazzi hanno ascoltato la fanfara dentro la chiesa di San Giacomo dei militari

Ragazzi dello Zen in visita alla sede del Comando Legione carabinieri Sicilia, a Palermo. Una delegazione dell'associazione Baity Batyk - inquadrata nella Fondazione L'albero della vita - composta da 18 ragazzi di età compresa tra 6 e 13 anni e 5 responsabili, ha visitato la caserma Carlo Alberto dalla Chiesa. I giovani sono stati accompagnati anche da Serena Fleres, referente della onlus, dal comandante della stazione San Filippo Neri, dal luogotenente Davide De Novellis, e da don Miguel Pertini, parroco della Chiesa San Filippo Neri del quartiere Zen 2.

L'evento di oggi, con il progetto "Varcare la Soglia", si inquadra nella collaborazione con l'Arma dei carabinieri volta al contrasto dell'emarginazione sociale nei popolosi quartieri cittadini Zen e Brancaccio. I ragazzi da tempo frequentano la stazione, dove nell'ambito di attività di doposcuola svolgono, con i militari e i volontari dell'associazione, i compiti e attività ludico-sportiva ed extra-scolastiche. A bordo di un pullman dell'Arma i ragazzi hanno raggiunto la caserma dove sono stati accolti dai carabinieri della sede, del Comando provinciale di Palermo e del 12° Reggimento Sicilia.

Hanno visitato la Chiesa di Santa Maria Maddalena risalente al 1187, inserita nel percorso arabo normanno dell'Unesco e la 'Sala della Memoria' contenente cimeli e uniformi storiche del generale Carlo Alberto dalla Chiesa e dell'Arma. Successivamente hanno assistito anche a una dimostrazione dinamica del nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia e degli artificieri del Reparto operativo. La visita è terminata con una breve esibizione della Fanfara del 12° Reggimento carabinieri Sicilia, che ha eseguito, all'interno della chiesa di San Giacomo dei militari, risalente al 1493 (un'altra delle tre chiese presenti nella sede), l'Inno nazionale e alcune marce militari.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Una giornata con i carabinieri, gruppo di ragazzi dello Zen visita la caserma Dalla Chiesa

PalermoToday è in caricamento