Solidarietà, da Villa Sofia una donazione di alimentari a extracomunitari e indigenti
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
I buoni pasto per aiutare gli indigenti. Una nuova rete di solidarietà Natale anche con voi… la famiglia si allarga” è partita dall’Azienda Ospedaliera Villa Sofia-Cervello, su iniziativa del Servizio Educazione alla Salute diretto dal dottore Salvatore Siciliano. Grazie alla disponibilità di 100 dipendenti dell’Azienda, che nelle scorse settimane hanno messo a disposizione un buono pasto ciascuno e alla collaborazione del supermercato Sisa-Conigliaro (via Ingegneros), 60 sacchetti di derrate alimentari sono stati distribuiti presso tre centri di raccolta per il tramite delle associazioni.
In questi giorni di festività hanno potuto così ricevere prodotti alimentari di prima necessità bambini extracomunitari in età pre-scolare e le loro famiglie attraverso un gruppo di volontari coordinati da Maria Chiara Coppola, ma anche gli extracomunitari dell’Oratorio di Santa Chiara attraverso il coordinamento di Giovanni Lombardo, bambini e famiglie indigenti dell’Albergheria grazie all’associazione “Serafina Farolfi” coordinata da Aurora Amodio.
“Il nostro obiettivo – spiega il dottor Siciliano – è dare continuità a questa iniziativa nata nel periodo natalizio, per migliorarla e farne un momento non solo di solidarietà ma di educazione alimentare, favorendo un corretto approccio all’uso dei cibi e rafforzando nei soggetti che ricevono i doni alimentari la capacità di confrontarsi ed essere utili agli altri”.
I più letti
-
1
Covid, Musumeci firma l'ordinanza: Palermo zona rossa da domani
-
2
Sfiorati i 250 contagi per centomila abitanti, Musumeci: "Palermo sarà zona rossa"
-
3
Covid, zona rossa in tutta la provincia di Palermo: "Contagi e varianti in aumento"
-
4
Mafia, colpo al mandamento di Pagliarelli con 5 arresti: nuovo reggente "tradito" dal pranzo di Pasqua