Vaccini porta a porta, altre 11 tappe nei quartieri della città
La struttura commissariale preme ancora di più l'acceleratore nel fitto calendario delle immunizzazioni extra-hub. Costa: "Ora che è di massa possiamo coinvolgere anche le fasce di popolazione più giovani, fino ai bambini dai 12 anni compiuti". Immunizzazioni anche per i senzatetto
Dopo il successo dei #VaccinInQuartiere all'Arenella e Vergine Maria, a Palermo la struttura commissariale preme ancora di più l'acceleratore sui vaccini di prossimità con 11 nuovi appuntamenti inseriti nel fitto calendario delle immunizzazioni extra-hub. Domani tappa a Sferracavallo, all'oratorio SS. Cosma e Damiano, dalle 15 alle 19; sarà poi la volta di Petralia Soprana (31 agosto), dello Zen (1 settembre), di Ballarò (2 settembre), di Brancaccio (3 settembre), di Mondello (5 settembre). Lunedì 6 settembre l'appuntamento è alla Kalsa, martedì 7 settembre a Vergine Maria, l'8 settembre al Cep/Cruillas, il 9 settembre alla Vucciria, è il 13 settembre allo Sperone.
Intanto proseguono gli appuntamenti in provincia del #VacciniTour, che nei prossimi giorni porterà i medici e gli infermieri della struttura commissariale a vaccinare a Valledolmo, Trappeto, Bolognetta, Belmonte Mezzagno. Un'iniziativa che, insieme alle altre organizzate dall'ufficio del commissario Covid di Palermo, Renato Costa, ha portato a effettuare diecimila vaccini solo tra luglio e agosto.
"La campagna di vaccinazione di prossimità, che la Regione ha voluto potenziare a partire da luglio, ci consente di continuare il grande lavoro che avevamo iniziato già da aprile, con la campagna 'Accanto agli ultimi', per vaccinare senzatetto e persone in difficoltà - dice il commissario Costa -. Andavamo a vaccinare nelle strutture di accoglienza, nei dormitori, nelle periferie ma potevamo farlo solo per uno specifico target di popolazione: la campagna vaccinale non era ancora entrata nel vivo. Ora che è di massa possiamo coinvolgere anche le fasce di popolazione più giovani, fino ai bambini dai 12 anni compiuti. Non dobbiamo solo vaccinarci tutti, ma anche vaccinarci presto, in vista della fine delle vacanze e di un ritorno a scuola e al lavoro che comporterà più spostamenti, più contatti e dunque più rischi".