"Miglior relatore dell’Università cinese Sisu": premiato ricercatore dell'ateneo di Palermo
Si tratta di Vincenzo Pinello, ricercatore di Linguistica italiana al Dipartimento Scienze Umanistiche (SUM) del capoluogo siciliano
Il premio “Miglior relatore tesi di laurea 2020” della SISU-Sichuan International Studies University (Cina), è stato conferito a Vincenzo Pinello, ricercatore di Linguistica italiana al Dipartimento Scienze Umanistiche (SUM) dell’Università degli Studi di Palermo.
L’Università di Palermo con ItaStra-Scuola di Lingua italiana per Stranieri, struttura del Dipartimento SUM, nel 2011 ha siglato con l’Università SISU un accordo di collaborazione nei settori della ricerca, della formazione alla didattica e della mobilità internazionale, nell’ambito del quale si colloca anche l’attività di tutorato di relatori UniPa per tesi di studenti dell’Università partner.
La tesi, della neolaureata ventiduenne Zhang Yi, mette a confronto lingua e stile nelle figure femminili della Gerusalemme liberata e della Leggenda di Yangjia jiang, il più importante poema epico del cinquecento cinese. Con Vincenzo Pinello ha collaborato la professoressa Chen Ying della SISU, che è anche una esperta traduttrice in lingua cinese dei più importanti autori della letteratura italiana contemporanea (tra gli altri, Elena Ferrante, Claudio Magris, Dacia Maraini, Alessandro Baricco).
A Vincenzo Pinello sono giunte le congratulazioni di docenti e collaboratori di ItaStra, struttura nella quale è impegnato da diversi anni in attività di didattica dell’italiano L2 e nella diffusione all’estero della lingua italiana.