rotate-mobile
Cronaca Via Ernesto Basile

Lauree "last minute" a Psicologia, la data si conosce due giorni prima

Gli studenti che devono laurearsi dal 26 settembre all'1 ottobre hanno saputo il giorno solo ieri. Quelli di oggi hanno avuto solo una mattina per trovare il correlatore. Una laureanda: "Costi elitari, servizi poco efficienti"

Caos all'università per le lauree di Psicologia previste da oggi 25 settembre all'1 ottobre. Gli studenti, che aspettavano di ricevere una comunicazione dalla segreteria riguardo le date in cui avrebbero dovuto presentarsi davanti alla commissione di laurea, hanno atteso fino a ieri, l'ultimo giorno utile. Venerdì invece, in tarda mattinata, erano stati pubblicati i nomi degli studenti che si sarebbero laureati oggi. Questi quindi hanno avuto solo lunedì mattina per contattare il rispettivo correlatore, consegnargli la tesi, avvertire parenti e amici ed organizzare la classica cena o festa in discoteca. Lo stesso vale per quelli del 26.

"L'università sta cominciando ad avere dei costi elitari - dichiara a PalermoToday una delle laureande che preferisce non veder pubblicato il proprio nome - e nonostante ciò il servizio è tutt'altro che efficiente. Ci tocca inseguire i professori per consegnare le tesi, troviamo gente incompetente, e infine questo: alcuni ragazzi hanno saputo il giorno della propria laurea con solo due giorni di anticipo. Io per esempio ho saputo solo ieri che la data della mia laurea è venerdì".

Secondo Fulvio Grassadonio, coordinatore Udu di Scienze della Formazione, il problema non è solamente di organizzazione e poca efficienza. "E' vero che alla segreteria il personale scarseggia (una sola persona è costretta a occuparsi di tutto, coadiuvata da un part-time), ma credo - afferma Grassadonio - che i problemi stiano più a monte. Intanto non ci sarebbe alcuna ragione di istituire le lauree a settembre, visto che per iscriversi alla specialistica basta aver concluso gli studi entro dicembre. Un loro spostamento eviterebbe l'incrociarsi delle diverse esigenze organizzative. E poi i test della specialistica di Psicologia, che hanno luogo proprio in questo periodo, sono fra i pochi, se non gli unici nell'Ateneo ad essere a numero chiuso. Se questa inutile pratica venisse abolita – conclude - molti tempi si ridurrebbero". Anche perchè, delle commissioni dei test, si occupa sempre quella segreteria dove il personale è ridotto all'osso.
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lauree "last minute" a Psicologia, la data si conosce due giorni prima

PalermoToday è in caricamento