Uccelli protetti in vendita a Ballarò: liberati 200 esemplari, 25enne denunciato
I cardellini, verzellini, pettirossi, pappagallini, lucherini e canarin erano rinchiusi in gabbia. I volatili sono stati liberati nel Parco della Favorita
Dal 1 gennaio 2017 il Corpo Forestale dello Stato sarà accorpato nei Carabinieri. A Palermo però la collaborazione tra i due corpi è già avviata. Lo dimostra l’operazione di oggi, condotta a Ballarò, che ha inflitto duro colpo al mercato illegale degli uccelli selvatici. Un giovane palermitano di 25 anni è sgato beccato mentre cercava di vendere volatili protetti. F.F.P., aveva rinchiuso in gabbie di ferro angustie circa 60 animali. E' stato denunciato per il reato di ricettazione e detenzione di specie di animali o vegetali selvatiche protette nel corso di un controllo effettuato dai carabinieri della stazione di Piazza Marina con il Corpo Forestale dello Stato ed il Nucleo Cinofili della polizia municipale nel mercato rionale.
Durante lo stesso controllo circa 140 uccelli selvatici, sono stati trovati chiusi all'interno di 15 gabbie abbandonate per strada tra il fuggi fuggi generale. Si tratta di cardellini, verzellini, pettirossi, pappagallini, lucherini e canarini. Tutta fauna protetta dalla Convenzione di Berna. Gli esemplari sono stati liberati nel Parco della Favorita.