rotate-mobile
Cronaca

Il Tar accoglie il ricorso delle associazioni ambientaliste: sospesa l'apertura della caccia

Lo rendono noto Wwf Italia, Legambiente Sicilia, Lipu BirdLife Italia, Lndc Animal Protection ed Enpa, che si erano rivolte alla magistratura amministrativa. La decisione è stata adottata "anche in considerazione degli incendi divampati nel periodo estivo e per gli effetti sull'ambiente e sulla fauna stanziale"

Il Tar di Catania ha sospeso il calendario venatorio della Regione Siciliana. L'apertura della stagione era prevista per domattina.  Lo rendono noto le associazioni ambientaliste e animaliste che avevano presentato il ricorso: Wwf Italia, Legambiente Sicilia, Lipu BirdLife Italia, Lndc Animal Protection ed Enpa, difese dagli avvocati Antonella Bonanno e Nicola Giudice.

La desisione è stata adottata "anche in considerazione della rappresentata particolare situazione emergenziale nel territorio siciliano occasionata da diffusi incendi sviluppatisi nel periodo estivo e degli intuibili effetti sull’ambiente e sulla fauna stanziale".

"Ne consegue - spiegano le associazioni che hanno impugnato i decreti - che la caccia è immediatamente sospesa su tutto il territorio regionale almeno fino all'1 ottobre, data indicata dall'Istituto superiore protezione e ricerca ambientale (Ispra) nel suo parere rilasciato alla Regione ma da questa non accolto".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Tar accoglie il ricorso delle associazioni ambientaliste: sospesa l'apertura della caccia

PalermoToday è in caricamento