rotate-mobile
Cronaca Piazza Verdi

Palermo Capitale italiana dei Giovani, studenti Erasmus in visita al Teatro Massimo

Cinque di loro si sono esibiti al pianoforte davanti ai compagni e ai docenti. I ragazzi, provenienti da Polonia, Belgio, Germania e Turchia, sono ospiti del liceo Cannizzaro

Cinquanta studenti oggi hanno fatto visita al Teatro Massimo. Trenta di loro sono arrivati da Polonia, Belgio, Germania e Turchia e stanno svolgendo un progetto Erasmus + al Cannizzaro. Con loro venti alunni del liceo scientifico. Sono stati accolti dal sindaco e presidente della Fondazione Teatro Massimo Leoluca Orlando e dal sovrintendente del Teatro Francesco Giambrone. Alcuni di loro si sono esibiti al pianoforte nella Sala degli Stemmi del Teatro Massimo, messo a disposizione per l’occasione. 

Un’iniziativa condotta nell’ambito di Palermo Capitale italiana dei Giovani. I ragazzi saranno ospiti a Palermo fino al prossimo 1 aprile. Ad esibirsi, davanti a compagni e professori, sono stati in cinque. Anna Sophia, Anouk Geudens, Enrico Lima, Nicole Faffaele, Flavia Lo Bue. “Palermo è una città eccitante, sicura, poco costosa – ha detto loro Leoluca Orlando – un tempo era rinomata nel mondo per essere Capitale della mafia, ora è la Capitale italiana dei giovani e la Capitale della legalità”. “Felice di accogliere questi ragazzi – dice il sovrintendente Francesco Giambrone – in un teatro in cui il trenta per cento del pubblico ha meno di 35 anni”. Prima della delegazione di studenti, Orlando ha accolto a Teatro una trentina di componenti tedeschi della Chiesa evangelica.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Palermo Capitale italiana dei Giovani, studenti Erasmus in visita al Teatro Massimo

PalermoToday è in caricamento