Il cannolo di Piana degli Albanesi conquista il premio Street Food Fest
La creazione de "La Piana Delle Bontà" ha convinto pubblico e critici. Medaglia d'argento a Pantila Rattanang, chef thailandese con il suo Pad Thai. Il bronzo è andato a Giuseppe Oriti per il suo panino con maialino nero dei Nebrodi cotto a legna
Cialda croccante e morbida crema di ricotta con gocce di cioccolato. E' il cannolo di Piana degli Albanesi il vincitore del premio Street food fest, che per undici giorni ha animato il centro storico. Una vera e propria celebrazione del cibo di strada e della cultura gastronomica che ha coinvolto palermitani e turisti. Negli stand oltre 30 cibi di strada provenienti dalla Sicilia, dall’Italia e dal mondo.
"Re" della manifestazione il cannolo di Piana degli Albanesi de "La Piana Delle Bontà". Premiato come la migliore proposta tra le sei arrivate in finale, dopo aver riscontrato il successo del pubblico e della giuria tecnica composta da tre giornalisti e critici gastronomici: Gabriele Ancona, vicedirettore di Italia a Tavola, Gianni Paternò Balarm e Danilo Giaffreda, guida l’Espresso.
L’argento è stato assegnato a Pantila Rattanang chef thailandese che ha nuovamente incantato pubblico e critica con il suo Pad Thai, piatto tradizionale della cucina thailandese. Il Bronzo spetta invece a Giuseppe Oriti per il suo panino con maialino nero dei Nebrodi cotto a legna.
Ma Street Food Fest non è solo cibo di strada, durante gli undici giorni della manifestazione il pubblico ha potuto godere di oltre 10 cooking show, riflessioni, talk e approfondimenti sul cibo di strada realizzati con il contributo di Stal, corso di laurea in Scienze e tecnologie agroalimentari e un focus sulla pesca locale che hanno ospitato gli esperti del dipartimento regionale della pesca mediterranea. E poi ancora quattro appuntamenti con le scuole, dove oltre 200 bambini tra i 7 e i 9 anni hanno partecipato a laboratori didattici incentrati sul valore della sana alimentazione, delle tradizioni gastronomiche locali e del pesce azzurro.