rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023

Le lacrime e il silenzio, una città aggrappata all'Albero Falcone: "Palermo ce la può fare" | VIDEO

"Questi giovani hanno invaso le strade di Palermo: quando Giovanni è morto loro non erano neanche nati. Questo è fondamentale, vuol dire che abbiamo saputo passare il testimone". A parlare è Maria Falcone. Sono da poco passate le 17,58. Siamo in via Notarbartolo 21, davanti al condominio dove abitavano Giovanni Falcone e la moglie Francesca Morvillo. Risuonano le note del Silenzio, poi l'Inno di Mameli. E' l'atto finale della giornata di cerimonie per ricordare i 25 anni trascorsi dalle stragi di Capaci e di via d'Amelio. Una giornata intensa quella che ha vissuto Palermo. Sul palco allestito davanti all''Albero Falcone' il presidente del Senato, Pietro Grasso, ha letto i nomi delle vittime di quei due attentati. Tantissimi i bambini presenti. Oltre 30 mila le presenze. Dopo il Silenzio un lunghissimo applauso, durato minuti. In tanti tra la folla con le lacrime agli occhi

Sullo stesso argomento

Video popolari

Le lacrime e il silenzio, una città aggrappata all'Albero Falcone: "Palermo ce la può fare" | VIDEO

PalermoToday è in caricamento