Carico di novellame di sarda sequestrato dalla Finanza finisce alla mensa del Boccone del Povero
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
Un carico di novellame sequestrato dai militari dal Roan della Guardia di Finanza di Palermo è stato destinato alla mensa di quattro enti e Onlus palermitane. "La sinergia tra istituzioni ed enti di volontariato è un volano fondamentale - dice Lorenzo Catalano vicepresidente del comitato Salviamo il mercato del Capo - per le nostre attività. La mensa del boccone del povero oggi distribuisce 120 pasti al giorno grazie soprattutto all'attenzione dell'amministrazione comunale e delle istituzioni. La Finanza, che già in passato ci aveva destinato generi alimentari, oggi ancora contribuisce ad alimentare la nostra mensa e tutti gli assistiti che ogni giorno bussano alla porta dell'istituto boccone del povero di piazzetta San Marco 8.
"Questa collaborazione e l'attenzione delle istituzioni verso il centro del Boccone del Povero, per il nostro territorio è di vitale importanza", dice il vice presidente della I^ Circoscrizione Ottavio Zacco, soprattutto in un periodo di grande crisi come quello che stiamo attraversando.
I più letti
-
1
La Sicilia resta arancione (ma Palermo ancora rossa), Draghi: "Dal 26 aprile iniziamo a riaprire"
-
2
Il caso della prof morta: "La prima volta il medico ha rifiutato di farle AstraZeneca"
-
3
Coronavirus, il numero dei positivi resta alto: la Sicilia rischia la zona rossa
-
4
VIDEO | Paura a Caccamo, tir in bilico sopra il tetto di un garage: evacuata palazzina