rotate-mobile
Cronaca Villagrazia / Via Villagrazia

Abusivismo e violazione dei sigilli, sequestri da Brancaccio a Uditore

Gli uomini del nucleo di polizia urbanistico-edilizio hanno eseguito quattro provvedimenti in via Giovanni Bruno, via Libero Grassi, via Fratelli Allotta e via Villagrazia, e denunciato quattro persone. Orlando: "Violano la legge e mettono a rischio la sicurezza del territorio"

Sotto sequestro quattro immobili per violazione di sigilli e abusivismo edilizio. La polizia municipale ha eseguito quattro sequestri tra via Giovanni Bruno a Brancaccio, via Libero Grassi, via Fratelli Allotta, nel quartiere Uditore e via Villagrazia. Quattro persone, sono state denunciate all’autorità giudiziaria perché committenti o esecutrici dei lavori sforniti di concessione edilizia e nulla osta del Genio Civile. Le operazioni sono state eseguite dagli agenti del nucleo di polizia urbanistico edilizio, nell'ambito dei controlli ambientali predisposti dal comandante Vincenzo Messina.

Il primo sequestro per violazione dei sigilli è stato operato a Brancaccio, in Giovanni Bruno, dove gli agenti hanno accertato la prosecuzione delle opere edili nonostante fosse stato eseguito un precedente sequestro al piano terra dell’edificio. Per questa ragione è stata denunciata la proprietaria, F.A., di 80 anni. In via Libero Grassi, invece, gli agenti hanno accertato che in un immobile di circa 100 metri quadrati, già precedentemente sequestrato per abusi edilizi, sono stati violati i sigilli per concludere la definizione dei lavori con il montaggio di infissi e porte e la collocazione degli impianti elettrici ed idrici. Anche in questo caso, il proprietario, R.A. (53 anni) è stato denunciato all’autorità giudiziaria. 

Il terzo sequestro in via Fratelli Allotta, dove il proprietario ha realizzato una struttura abusiva di circa 80 metri quadrati sul terrazzo di copertura di una palazzina a un piano. L’opera abusiva era sorretta da pilastri in legno e coperta da una tettoia in legno coibentata e con le tegole. D.M.G. (46 anni) è stato denunciato all’autorità giudiziaria per la mancanza di autorizzazioni. Infine, in via Villagrazia, (in foto) è stato riscontrato immobile abusivo di circa 110 metri quadrati, costruito sino al primo piano con pilastri in cemento armato. Struttura che si trova all'interno di un lotto di terreno di circa mille metri quadrati. Il proprietario, P.R. di 51 anni, non ha esibito alcuna autorizzazione agli agenti che, dunque, hanno proceduto al sequestro dell’immobile e alla denuncia dello stesso all’autorità giudiziaria.

"Continuiamo purtroppo - ha detto il sindaco Leoluca Orlando - a registrare comportamenti illegali e incivili da parte di nostri concittadini, che, con la realizzazione di opere edilizie non autorizzate, non soltanto violano la legge ma mettono a grave rischio la sicurezza del territorio e dell'ambiente, la propria e quella di altri concittadini”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Abusivismo e violazione dei sigilli, sequestri da Brancaccio a Uditore

PalermoToday è in caricamento