Poliziotti diventano docenti per parlare ai ragazzi della sicurezza ferroviaria
Si tratta del progetto "Train to be cool". Prima tappa l’istituto comprensivo Amari Roncalli Ferrara
E’ iniziato dall’istituto comprensivo Amari Roncalli Ferrara di Palermo, il progetto di educazione alla legalità e alla sicurezza ferroviaria, denominato “Train...to be cool” che gli uomini e le donne della polizia porteranno nelle scuole medie e superiori di tutta la Sicilia occidentale.
Gli agenti della polizia ferroviaria hanno incontrato circa 70 studenti delle seconde classi della scuola, ubicata a pochi passi dalla stazione centrale, per metterli in guardia dai pericoli e dalle insidie che un luogo, apparentemente sicuro come lo scalo ferroviario, può nascondere. Attraverso la visione di filmati, slide e giochi è stata testata l’attenzione dei ragazzi rispetto a ciò che avviene loro attorno e sono stati analizzati i comportamenti scorretti che mettono a repentaglio la sicurezza propria e degli altri. Particolare spazio è stato dato alla pratica tanto diffusa, quanto pericolosa, di camminare in strada, come in vicinanza della linea ferrata, ascoltando musica ad alto volume tramite auricolari o cuffie.
I giovani hanno seguito con particolare interesse gli interventi sulla pericolosa e diffusa abitudine dell’attraversamento dei binari, senza munirsi degli appositi sottopassaggi e il fenomeno, molto attuale, del lancio di sassi contro i convogli in transito. Questi ed altri utilizzi impropri delle infrastrutture ferroviarie sono stati portati a conoscenza dei ragazzi, che hanno interagito con i poliziotti, rivolgendo loro numerose domande per approfondire le tematiche trattate. Fondamentale anche il contributo degli insegnanti che hanno brillantemente supportato gli operatori della Polfer nell’approccio con gli studenti.