Eliminare lo scarico fognario di via Decollati: il progetto degli studenti dell'Einaudi-Pareto
I ragazzi della 3A AFM partecipano ad "A Scuola di Opencoesione" con un lavoro sul fiume Oreto
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday
Dopo i "Corsari Assetati", un altro agguerrito team tiene sotto controllo i progetti finanziati dai fondi europei: Gli Affluenti dell'Oreto. Sono i ragazzi della 3A AFM dell'istituto Einaudi-Pareto, che anche quest'anno partecipa ad "A Scuola di Opencoesione". Il team ha scelto di occuparsi di un progetto che affronta la tematica ambientale inerente il fiume Oreto e, in particolare, l'eliminazione dello scarico fognario di via Decollati.
Per comprendere meglio il progetto, il team ha incontrato il videomaker Igor D'India, il presidente di Salviamo L'Oreto Salvo Bucchieri, gli ingegneri progettisti Cairone e Balsamo del Comune di Palermo e il professor Nasello dell'Università Degli Studi, che ha spiegato loro il sistema fognario di Palermo e ha inoltre fornito al team alcuni dati relativi all'inquinamento del fiume. Tutte queste persone saranno poi invitate all'evento "Settimana dell'Amministrazione Aperta" (che si terrà nell'auditorium del loro istituto il 15 marzo) dove i ragazzi presenteranno il lavoro fin qui svolto e intervisteranno i soggetti interessati.
I più letti
-
1
Bozza nuovo Dpcm Draghi: cosa si può fare e non fare dal 6 marzo al 6 aprile
-
2
Coronavirus, 10 regioni a rischio zona rossa ma Sicilia verso misure meno rigide
-
3
Coronavirus, in Sicilia crolla il numero dei positivi: 3 mila in meno in 24 ore
-
4
Covid, sarà un'altra Pasqua "blindata": tutte le regole del nuovo Dpcm firmato Draghi