Armonie al Comune, donati strumenti musicali ai giovani disagiati
Si è svolta a Palazzo delle Aquile la cerimonia organizzata nell'ambito del progetto pilota di alfabetizzazione musicale "La mia scuola diventa conservatorio". Viole, violini e violoncelli sono arrivati da CremonaFiere, società organizzatrice di MondoMusica
Note in allegria al Comune, donati tredici strumenti musicali ai ragazzi dei quartieri disagiati. Si è svolta questa mattina a Palazzo delle Aquile la cerimonia durante la quale CremonaFiere ha regalato violini, viole e violoncelli a giovani impegnati nel progetto pilota di alfabetizzazione musicale "La mia scuola diventa conservatorio". La donazione rientra nell'ambito dell'iniziativa "Give a music chance", realizzata dalla società organizzatrice di "Mondomusica, la più importante esposizione mondiale per gli strumenti musicali di alta gamma per sostenere la diffusione della cultura musicale tra i ragazzi di quartieri difficili".
Negli ultimi due anni sono stati donati oltre ottanta strumenti musicali a progetti e scuole in Italia e all'estero, come la Mount Carmel Holy Rosary School e Opus118 di Harlem, a New York, e all'Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli. Quest’anno "Give a music chance" ha sostenuto il progetto "La mia scuola diventa conservatorio", avviato nell'anno scolastico 2014-2015 e realizzato dal conservatorio "Vincenzo Bellini" con il sostegno del Comune di Palermo. Questo progetto coinvolge circa 370 ragazzi dagli 8 ai 18 anni, per i quali il conservatorio ha istituito 21 corsi, tenuti da laureandi e borsisti, che si svolgono in orario extra-scolastico. "Uno stimolo - si legge in una nota - per svolgere attività musicali e culturali anche al di fuori dei canonici orari della scuola".
Alla cerimonia erano presenti Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, Andrea Cusumano, assessore alla cultura del Comune di Palermo, Antonio Piva, presidente di CremonaFiere, Giuseppe Silvestri, presidente del Conservatorio “Vincenzo Bellini”, Daniele Ficola, direttore del Conservatorio “Vincenzo Bellini”, Salvatore Orlando, presidente del Consiglio Comunale e i dirigenti scolastici, docenti e allievi della rete delle 12 scuole coinvolte. La cerimonia è stata l'occasione per presentare il programma degli eventi culturali che si volgeranno nell'ambito delle prossime edizioni di Cremona Mondomusica, in programma dal 25 al 27 settembre 2015.
"Voglio fare i complimenti e ringraziare gli organizzatori di questo evento - spiega il Sindaco - che ha permesso la donazione di questi strumenti musicali che consentiranno la formazione di tanti giovani musicisti. Mi complimento anche con tutti i ragazzi che sono stati presenti. Questo progetto è importante perché si cresce e ci si forma anche attraverso la musica. Ringrazio il conservatorio Vincenzo Bellini - conclude - che ha lavorato di concerto con l'assessorato alla Cultura e la consigliera Pia Tramontana".
Tra i tredici strumenti che CremonaFiere ha portato a Palermo c'è anche il violino del liutaio cremonese Stefano Trabucchi, attivo in città dal 1992 ed espositore di Mondomusica dal 2000, che, condividendo gli obiettivi delle due iniziative, ha deciso di contribuire personalmente. Nel 2014 Trabucchi aveva regalato uno strumento all'Associazione Scarlatti di Napoli, nell’ambito dello stesso progetto. "Mi fa sempre piacere - ha affermato Stefano Trabucchi - poter aiutare realtà che sentono il bisogno e capiscono l'importanza dello studio di uno strumento musicale. La musica, oltre a rappresentare un possibile sbocco professionale, è un accrescimento culturale e sociale di grande importanza".