"La scuola adotta la città”, al via il secondo appuntamento tra Mondello e Sferracavallo
Il mare e la musica il tema dell'iniziativa che ha preso il via nel fine settimana del 9 e 10 aprile, sul prato del Foro Italico e al molo di Sant’Erasmo e che animerà anche il prossimo weekend
Prenderà il via domani il secondo appuntamento di Panormus, la manifestazione culturale più longeva della città che coinvolge i servizi educativi e gli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Dalle 9 alle 13, sulla spiaggia di Mondello (altezza “Albaria” e “Ombelico del Mondo”) e nella borgata marinara di Sferracavallo (in fondo al lungomare di Barcarello) bambine, bambini, ragazze e ragazzi, insieme a famiglie e insegnanti, animeranno una mattinata di festa e pedagogia urbana.
Il mare e la musica il tema dell'iniziativa che ha preso il via nel fine settimana del 9 e 10 aprile, sul prato del Foro Italico e al molo di Sant’Erasmo, alla presenza del sindaco Leoluca Orlando e dell’assessoro alla Scuola Giovanna Marano. I protagonisti domani saranno i piccoli degli asili nidi Morvillo e Peter Pan, della scuola dell’infanzia Libere Arti, istituto Minutoli, S.M.S. Borgese XXVII Maggio e I.I.S. F.P. Cascino. L’appuntamento successivo sarà quello del 7 maggio sulla spiaggia dell’Arenella con il coinvolgimento di oltre 23 istituti.