Scioperano i lavoratori della Sispi: "Sbloccare l'iter per le nuove assunzioni"
La protesta è stata indetta da Fim Cisl e Fiom Cgil e si accompagna a una manifestazione in piazza Pretoria: "L'azienda è strategica per il Comune e per cittadini, ha i conti in ordine, ma ha bisogno di essere supportata per guardare al futuro"
Braccia incrociate oggi per i lavoratori della Sispi, che si sono riuniti in piazza Pretoria in sit in. L’astensione di 8 ore dal lavoro è stata indetta da Fim Cisl e Fiom Cgil, dopo diversi incontri avuti con la direzione aziendale e l’amministrazione comunale sulla situazione della società.
"L'azienda è strategica per il Comune di Palermo e per cittadini, ha i conti in ordine, ma ha bisogno di essere supportata per guardare al futuro”, affermano per la Fim Cisl il segretario generale Antonio Nobile e Giuseppe Di Giorgi Rsu Fim Cisl Sispi, per la Fiom il segretario generale Francesco Foti, Giovanni Cozzo e Antonio Flaccomio Rsu Fiom Cgil Sispi.
I sindacati chiedono "che venga attuato il piano industriale che prevede l'assunzione di nuove risorse, con competenze adeguate, per supportare le importanti attività di Sispi che opera nel settore Ict. L'azienda e l'amministrazione comunale, pur confermando la strategicità della società non hanno dato risposte certe circa l'immissione delle nuove risorse. Questo mette in serio rischio il futuro della Sispi che oggi rappresenta un fiore all'occhiello tra le partecipate comunali”. Fim e Fiom concludono, “riteniamo che le difficoltà che sta attraversando il Comune di Palermo non possano mettere a repentaglio il futuro di società come Sispi che rappresenta da sempre una risorsa e non un costo improduttivo. Chiediamo l'impegno del sindaco e di quanti hanno responsabilità sulla vicenda per sbloccare prima possibile l'iter per procedere alle nuove assunzioni” .
"Solidarietà e vicinanza ai lavoratori della Sispi" arrivano dall'esponente M5S Concetta Amella, per la quale: "Questa protesta si pone come punto di attenzione verso una ormai nota precarietà organizzativa e strutturale dell'azienda che è strettamente strategica per l'amministrazione e l'intera comunità palermitana. Come componente della terza commissione consiliare chiedo un'immediata accelerazione alla risoluzione dei problemi interni a Sispi e soprattutto all'approvazione del piano industriale in Giunta per garantire l'assunzione di nuovo personale".