Virus, Esercito in campo anche nella fase 3: Lancieri sanificano Santuario S.Rosalia
Il Corpo ha anche continuato a supportare il Comune nella distribuzione di mascherine chirurgiche, ma anhe enti e associazioni in svariate attività sociali. Attività svolte contemporaneamente al quotidiano impiego per l’operazione "Strade Sicure"
Anche nel corso della cosiddetta "fase tre" dell'emergenza Covid i Lancieri di Aosta, comandati del colonnello Mario Ciorra, supportano le realtà locali. Dopo la volontaria donazione di fondi a favore della Protezione Civile regionale, sono state condotte numerose attività di sanificazione di strutture e locali pubblici e di culto.Tra questi c'è il Santuario di Santa Rosalia, luogo di pellegrinaggio di numerosi fedeli e turisti. Il Santuario è stato sanificato prima della sua apertura al pubblico.
I Lancieri, inoltre, hanno continuato a supportare il Comune nella distribuzione di mascherine chirurgiche e hanno affiancato enti e associazioni in svariate attività sociali. Attività svolte contemporaneamente al quotidiano impiego del reggimento nelle attività condotte a supporto delle forze dell’ordine nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure” nel capoluogo siciliano.
Ieri, i Cavalieri della Brigata Aosta”, a ranghi ridotti e con i previsti accorgimenti a causa dell’emergenza Covid-19, hanno voluto commemorare il 154° anniversario della battaglia di Custoza, ove il Reggimento è stato insignito della medaglia d’oro al valor militare.
Infine, la giornata si è conclusa con lo spegnimento della luce del tricolore che ha illuminato per oltre due mesi la storica palazzina Comando del Reggimento; il tricolore proiettato sull’imponente facciata è stato sinonimo di speranza e rinascita per tutta la cittadinanza nei momenti più difficili dell’emergenza sanitaria.