Elezioni Rsu alla Fincantieri: eletti i rappresentanti sindacali, resta fuori solo la Cisl
Si sono concluse ai cantieri navali le operazioni di voto dopo che un giudice, a febbraio 2021, ha accolto il ricorso di una lista esclusa ordinando la ripetizione delle consultazioni. Dentro Uil metalmeccanici, Cgil-Fiom, Failms e Ugl metalmeccanici
Rinnovate le rappresentanze sindacali unitarie alla Fincantieri. Si sono concluse ieri pomeriggio le operazioni di voto all’interno dello stabilimento dove hanno votato in 349 - fra tute blu e amministrativi - su 461 aventi diritto. L’unica lista rimasta fuori è quella della Fim Cisl. Gli eletti sono Giovanni Gerbino (impiegato, Uilm), Damiano Gambino (operaio, Uilm), Serafino Biondo (operaio, Fiom), Giancarlo Macchiarella (impiegato, Fiom), Antonino Sciarabba (operaio, Failms) e Lorenzo Giordano (operaio, Ugl).
I risultati, affissi nella bacheca ufficiale all'ingresso dello stabilimento, possono ancora essere impugnati e diventeranno definitivi non appena saranno trascorsi cinque giorni. Solo allora sarà possibile mettere la parola “fine” su questo appuntamento elettorale che si è reso necessario dopo il ricorso presentato, a febbraio 2021, dalla Failms che era stata esclusa dalla commissione elettorale - composta dagli stessi rappresentanti sindacali - che aveva contestato alla Failm la "non corretta e certa identificazione" dei lavoratori e altre questioni tecniche.
Dopo un primo provvedimento cautelare del giudice - che ha sospeso le operazioni di voto ordinandone la ripetizione - Fim Cisl, Ugl metalmeccanici e Cgil-Fiom hanno presentato un ulteriore reclamo che però è stato respinto ad agosto scorso dal giudice della quinta sezione civile Caterina Ajello. Dalle votazioni di allora è passato più di un anno, ma finalmente i lavoratori della Fincantieri potranno contare sui nuovi rappresentanti sindacali che avranno il compito di vigilare sulle condizioni di lavoro all'interno del polo cantieristico palermitano.